Formula 1

Formula 1 classifica Mondiale piloti e costruttori dopo GP Silverstone

La classifica del Mondiale piloti e costruttori di Formula 1 dopo il GP Silverstone, vinto da Lewis Hamilton dopo l’incidente al via con Verstappen

Lewis Hamilton accorcia su Verstappen nella classifica mondiale di Formula 1 (Getty Images)

L’incidente al via tra Lewis Hamilton e Max Verstappen, la rimonta e la vittoria del britannico modificano la sostanza degli equilibri nel Mondiale di Formula 1.

Il campione del mondo ha festeggiato il 99mo successo in carriera in Formula 1. E’ diventato anche il primo nella storia del circus ad affermarsi per otto volte in due circuiti diversi. Ci è riuscito infatti all’Hungaroring e adesso anche a Silverstone.

Con questo risultato, Hamilton accorcia in classifica mondiale su Max Verstappen, che rimane in testa per otto punti nel primo weekend con la Sprint Race al sabato, la qualifica sprint che assegna altri punti a chi chiude nei primi tre posti.

Resta in sesta posizione nella classifica del Mondiale piloti Charles Leclerc. Il monegasco ha festeggiato il 775mo podio per un pilota della Ferrari, il tredicesimo personale, tanti quanti François Cevert, Nick Heidfeld, Didier Pironi, Jochen Rindt e Gilles Villeneuve. Non proprio una cattiva compagnia.

Questa la classifica aggiornata del Mondiale piloti dopo il GP Silverstone:

  1. M.Verstappen 185
  2. L.Hamilton 177
  3. L.Norris 113
  4. V.Bottas 108
  5. S.Perez 104
  6. C.Leclerc 80
  7. C.Sainz 68
  8. D.Ricciardo 50
  9. P.Gasly 39
  10. S.Vettel 30
  11. F.Alonso 26
  12. L.Stroll 18
  13. E.Ocon 14
  14. Y.Tsunoda 10
  15. A.Giovinazzi 1
  16. K.Raikkonen 1

Leggi anche – F1 GP Silverstone, highlights Gran Premio: la sintesi della gara – Video

Formula 1 classifica Mondiale costruttori dopo GP Silverstone

Dopo un weekend difficile, la Red Bull continua a guidare la classifica costruttori in Formula 1. Presumibilmente, lo scontro fra Christian Horner e Toto Wolff aumenterà di intensità dopo l’incidente alla Copse fra Hamilton e Verstappen.

E infuocherà un finale di stagione molto più incerto del passato recente nell’era delle power unit ibride.

  1. Red Bull 289
  2. Mercedes 285
  3. McLaren 163
  4. Ferrari 148
  5. Alpha Tauri 49
  6. Aston Martin 48
  7. Alpine 40
  8. Alfa Romeo 2
  9. Williams 0
  10. Haas 0
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

40 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago