Auto

Lamborghini, non solo Supercar: il progetto per i dipendenti

Lamborghini si concentra sulla salute dei dipendenti avviando un nuovo programma di benessere. Il progetto Feelosophy

(Lamborghini media press)

Per Lamborghini le persone sono al centro del concetto di impresa. Ed è così, che la Casa di Sant’Agata Bolognese annuncia di aver avviato un nuovo programma per mantenere il benessere dei dipendenti. Il progetto si chiama Feelosophy, nome che deriva dall’unione di due termini inglesi: “feel” (sentire) e “philosophy” (filosofia), con i quali sintetizza l’approccio olistico dell’azienda alla cura delle persone.

Non è la prima volta che Lamborghini lancia un’iniziativa simile. Infatti, nel 2013, diede vita al programma People Care, che, in sostanza, promuoveva uno stile di vita salutare sia dal punto di vista fisico che mentale. E Feelosophy fa lo stesso, essendo l’evoluzione dello stesso precedente progetto.

LEGGI ANCHE >>> Lamborghini, un viaggio nel deserto: la Urus protagonista in Cina | Foto

Lamborghini, i dettagli del progetto Feelosophy

(Lamborghini media press)

Il nuovo programma si fonda su tre pilastri: body, mind e purpose, attraverso cui promuove iniziative volte a coltivare crescita e benessere fisico e mentale delle persone, valorizzando temi ritenuti fondamentali dall’azienda come l’inclusione e la diversità. Da aggiungere, un’altra serie di iniziative, come quelle per la genitorialità e riguardanti argomenti come alimentazione sostenibile, gestione delle emozioni e importanza del sonno.

Ma il progetto Feelosophy mira anche a promuovere lo sviluppo di community e di momenti di incontro e confronto, ad esempio tramite podcast e talks, in modo tale da rafforzare il senso di appartenenza e lo spirito di squadra.

Lamborghini è da sempre impegnata nello sviluppo di una cultura aziendale incentrata sull’individuo, che permetta di garantire pienamente il benessere delle persone e delle loro famiglie” ha dichiarato Umberto Tossini, Human Capital Officer di Automobili Lamborghini. Inoltre, egli ha aggiunto: “Siamo molto orgogliosi di tutte le iniziative che, negli anni, abbiamo ideato e realizzato. Con Lamborghini Feelosophy consolidiamo l’implementazione della nostra strategia. Questo progetto arriva in un periodo estremamente difficile e complesso per ognuno di noi, ma conferma l’impegno e il desiderio nel contribuire attivamente alla creazione di un valore condiviso e sostenibile per la nostra Azienda e il nostro territorio“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

4 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

6 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

11 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

14 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

16 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

17 ore ago