Auto

Steve McQueen, ritrovata la sua Mustang: probabile asta milionaria

Ritrovata la Ford Mustang Fastback di Steve McQueen. Probabilmente sarà messa all’asta nelle prossime settimane

Una vecchia Ford Mustang (Foto: Getty Images)

Negli ultimi giorni è stata riscoperta un’icona appartenuta a Steve McQueen. Si tratta della Ford Mustang Fastback di colore blu che l’attore guidava nel tempo libero. Al momento, l’Auto si trova in una città vicino Dusseldorf, in Germania, in mano ad un rivenditore locale, che avrebbe annunciato l’intenzione di metterla in vendita all’asta nelle prossime settimane.

Se così sarà, probabilmente si scatenerà un’asta multimilionaria con numerosi collezionisti che cercheranno di aggiudicarsela, dal momento che la Ford Mustang GT utilizzata da McQueen durante le riprese del film “Bullitt” del 1968 fu venduta per una cifra superiore a 3 milioni di euro.

LEGGI ANCHE >>> Venduta la Ford Mustang GT di Bullit: record per l’auto guidata da Steve McQueen

Steve McQueen, i dettagli della sua Ford Mustang ritrovata

Steve McQueen (Foto: Getty Images)

Come anticipato, si tratta della Ford Mustang Fastback personale di McQueen, che si rivolse direttamente alla Casa automobilistica americana per metterla a punto. Come riporta Auto.it, a testimoniare l’autenticità del modello ci sono tutti i documenti originali e alcune foto dell’epoca accompagnate dai racconti della moglie. Dopo la morte dell’attore, avvenuta nel 1980, la vettura è stata comprata da un suo conoscente per poi arrivare in Germania, nelle mani dell’attuale proprietario.

E’ stato lui stesso a rilasciare alcune dichiarazioni in merito alle agenzie di stampa tedesche, a cui ha rivelato l’intenzione di metterla in vendita e descritto le caratteristiche: “Ha ricevuto la registrazione tedesca. Corre, sterza e frena, anche se è molto logora. Sembra consumata dal sole, ma è autentica, una grande macchina“. Al momento, numerose case d’asta avrebbero manifestato l’interesse per la Mustang di McQueen, dal valore stimato intorno ai 100.000 dollari, pari a 84.000 euro. Non resta quindi che aspettare il momento dell’asta per vedere fino a che punto si spingeranno i collezionisti interessati a questo autentico gioiello.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Errore gravissimo dei commissari”, MotoGp nel caos

Scoppia la polemica in MotoGp, il team principal non ci sta e si scaglia contro…

4 ore ago

Sempre più diffusa la pericolosa frode: ora nessuno vuole più auto usate

Nessuno si fida più nel comprare un'auto usata. Il motivo è questa frode, diffusa anche…

6 ore ago

Leggendario modello Fiat pronto a tornare sul mercato: non la producevano da quasi 40 anni

Era sparita dai radar della casa produttrice ma ora, si parla di farla di nuovo.…

11 ore ago

L’arma dei Carabinieri ha in dote una nuova auto: il modello

Il corpo delle Forze dell'Ordine ha adottato una nuova recluta. Ecco tutte le sue assurde…

14 ore ago

“Ferrari senz’anima”, Montezemolo boccia la scuderia di Maranello

Luca Cordero di Montezemolo non ha dubbi, ecco cosa sta succedendo alla Ferrari: l'analisi della…

15 ore ago

BYD è davvero un passo avanti: la nuova tecnologia ti fa parcheggiare in parallelo

Con questa opzione, finalmente non devi più fare manovra: fa tutto lei.  BYD, uno dei…

17 ore ago