Joan Mir (Getty Images)
Suzuki e Yamaha prototipi simili in MotoGP? Secondo Mir non così tanto. Il pilota maiorchino ha esposto cosa differenzia le due moto.
Si sta rivelando molto difficile per Joan Mir riuscire a confermarsi campione del mondo MotoGP. In questo 2021 c’è un Fabio Quartararo che con la Yamaha sta facendo la differenza su tutti.
Il pilota della Suzuki in classifica generale è quarto con 55 punti di distanza dal rivale. Mancano ancora tante gare e tutto è possibile, ovviamente, però il maiorchino dovrà cercare di ridurre il gap già nei due GP d’Austria che arriveranno dopo la pausa estiva.
LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, svanisce una possibile opportunità: “Troppo vecchio”
Spesso si sente dire che Suzuki e Yamaha sono moto abbastanza simili. Ad esempio entrambe vanno sicuramente meglio nelle parti guidate delle piste e non in rettilineo, visto che hanno motori inferiori a quelli della concorrenza.
Mir, ripreso da Crash.net, ha spiegato che GSX-RR e M1 non sono poi così somiglianti: «Penso che non siano simili. Ambedue hanno il motore con i quattro cilindri in linea, però il carattere è abbastanza diverso. Vedo che la Yamaha si guida in modo diverso dalla Suzuki, che è più aggressiva e si muove maggiormente. La M1 è più fluida».
Yamaha e Suzuki, come ricordato da Mir, condividono la tipologia di propulsore ma il comportamento dei due prototipi è poi è differente. Effettivamente la M1 appare una moto più fluida nelle curve, anche se la GSX-RR comunque si comporta molto bene lì.
La casa di Hamamatsu deve lavorare ancora per fare progressi, visto che di recente il campione del mondo in carica MotoGP ha fatto notare che la concorrenza ha lavorato di più ed è migliorata di più rispetto al 2020. Joan si attende delle risposte tecniche al più presto, magari alcune parti nuove già per i due appuntamenti al Red Bull Ring di Spielberg.
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…