Auto

Incentivi Auto anche per l’Usato: il possibile nuovo stanziamento

Il governo sta lavorando per stanziare nuovi incentivi Auto che potrebbero riguardare anche chi deciderà di acquistare una vettura usata in modo tale da ampliare la platea interessata.

Auto in vendita (Foto: Getty Images)

L’appello lanciato dagli operatori del settore sembra avere avuto effetto. Il governo sembra essere infatti pronto a stanziare altri 350 milioni di incentivi auto, proprogati dal 1° luglio al 31 dicembre, in modo tale da poter agevolare chi finora aveva rimandato l’acquisto di una vettura perché la spesa da sostenere era ritenuta troppo elevata. La misura rappresenta però un’ulteriore boccata d’ossigeno anche per la maggior parte delle case automobilistiche, che stanno registrando risultati di vendita inferiori alle aspettative. Le differenze rispetto a quanto accaduto nel 2019, ben prima della pandemia e del conseguente lockdown, sono infatti ancora evidenti.

Il provvedimento è contenuto negli emendamenti al decreto Sostegni bis, nella sua fase di conversione in legge al Parlamento e dovrà essere convertito entro il 24 luglio se si vorrà evitare che possa decadere in via definitiva.

Auto in vendita (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessare – Autostrade, possibili aumenti pedaggi da agosto: il motivo del rincaro

Incentivi Auto anche per l’usato: il nuovo provvedimento pensato dal Governo

L’idea alla base dell’esecutivo è quella di soddisfare una platea ancora più ampia rispetto ai precedenti provvedimenti, In questo caso, infatti, la misura viene applicata anche alle auto usate, ma a condizione che siano Euro 6 e con contestuale rottamazione di un veicolo di medesima categoria e di almeno 10 anni.

La scadenza di questo rifinanziamento al 31 dicembre non è casuale. L’ultimo giorno dell’anno, infatti, scadono anche gli Ecobonus dedicati alle elettriche e alle ibride plug-in con emissioni comprese tra 0 e 60 g/km di anidride carbonica.

Sara Moretto, capogruppo di Italia Viva in Commissione Attività produttive della Camera, ha spiegato meglio le decisioni presenti nella norma: “Ci riteniamo soddisfatti perché si stanziano 60 milioni di euro per incentivare l’acquisto di auto elettriche o ibride nuove, 50 milioni per i veicoli commerciali e 200 milioni per i veicoli euro 6 anche Diesel e benzina Incentivi di questo tipo avevano già funzionato ed è per questo che sia gli addetti del settore automotive sia i cittadini attendevano un rifinanziamento”.

Dare una sterzata incisiva alle vendite è quanto mai necessario. Nella prima parte di quest’anno, infatti, il mercato auto ha registrato un calo del 18,3% rispetto a gennaio-giugno 2019. Allo stesso tempo si è avuto un rialzo del 51,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In quest’ultimo caso, però, hanno inciso necessariamente gli oltre due mesi di chiusura dei concessionari a causa del lockdown.

Ilaria Macchi

Recent Posts

F1, l’Aston Martin cambia pilota: Alonso ai box

L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…

4 ore ago

Hai 40 giorni di tempo, se non provvedi a fare questa cosa scattano multa e ritiro della carta di circolazione

Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…

6 ore ago

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

11 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

14 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

15 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

17 ore ago