Formula 1

Mercedes, destino in bilico per Bottas: Wolff ed Hamilton si espongono

In casa Mercedes tiene banco il futuro del compagno di box di Hamilton: il pilota inglese e Toto Wolff si espongono

Valtteri Bottas (Getty Images)

Il campionato di Formula 1 è nel vivo, con la lotta al Mondiale più incerta che mai. Lewis Hamilton è nell’inedita situazione – almeno per quanto riguarda le ultime stagioni – di inseguitore, con il leader Verstappen lontano già 32 punti. Non proprio un’enormità ma di certo un campanello d’allarme, per il pilota inglese che ha già chiesto aggiornamenti.

Se le scuderie sono impegnate in questa stagione, un occhio è già lanciato anche alla prossima, con la griglia dei piloti che va formandosi. In Mercedes, rispetto all’anno scorso, la sicurezza è data da Lewis Hamilton.

Il sette volte Campione del Mondo ha già rinnovato con la scuderia tedesca e ci resterà fino al 2024. Situazione diversa, invece, per Valtteri Bottas. Il finlandese è in una sorta di limbo e deve ancora guadagnarsi la conferma in Mercedes. Come se non bastasse, alle sue spalle c’è l’ombra minacciosa di George Russell.

LEGGI ANCHE >>> F1, Mercedes punta al riscatto: la “certezza” di Toto Wolff per Silverstone

Futuro Mercedes, le parole di Hamilton

Lewis Hamilton (Getty Images)

Il pilota della Williams ha già dimostrato di essere a suo agio sulla Mercedes, quando sostituì nella scorsa stagione Hamilton affetto da Covid. L’inglesino sta crescendo nella Williams motorizzata Mercedes e Toto Wolff monitora le sue gesta da molto vicino.

Il Team Principal della Mercedes ha spiegato di aver avuto la massima trasparenza nei confronti sia di Bottas che di Russell. “Nella prossime gare valuteremo cosa fare con la posizione di seconda guida” ha spiegato Wolff a Channel 4. Hamilton, intanto, avrebbe definito Bottas un ottimo compagno, senza avvertire la necessità di optare per un cambiamento.

La Mercedes, peraltro, al momento è in ritardo anche nella classifica Costruttori; la scuderia tedesca ha infatti 242 punti e 46 in meno della Red Bull. Un vero e proprio smacco, considerato il dominio assoluto della scuderia tedesca nell’era dell’ibrido.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago