Lin Jarvis (Getty Images)
Yamaha alla ricerca di un sostituto di Vinales in MotoGP. Il favorito è Morbidelli, ma altri piloti vengono valutati. Oliveira ha rifiutato.
A fine 2021 terminerà il rapporto con Maverick Vinales e pertanto Yamaha si sta muovendo per ingaggiare un sostituto. Il maggiore candidato è Franco Morbidelli, però l’operazione non è scontata.
Il pilota italiano ha un contratto con il team Petronas SRT per l’anno prossimo e non è detto che la squadra malese lo liberi facilmente, soprattutto se si ritroverà a dover sostituire sia lui che il probabile ritirato Valentino Rossi. I rapporti tra le parti sono buoni e Morbidelli resta il favorito alla sella di Vinales, però non bisogna escludere sorprese.
LEGGI ANCHE -> MotoGP, Melandri e il consiglio a Marquez: “Andrebbe il doppio più forte”
Miguel Oliveira, forte pilota della KTM, in un’intervista concessa a un incontro con i media ad Almada ha avuto modo di commentare quanto successo tra Vinales e Yamaha: «Al giorno d’oggi – riporta Motorcyclesports – i contratti firmati valgono quello che valgono. Come abbiamo visto, se un pilota non vuole più continuare con il team o se è la squadra a non voler proseguire con lui, possono essere rotti. Io ho un impegno biennale che ho preso l’anno scorso e mantengo la mia parola».
Oliveira in seguito ha rivelato di aver ricevuto una chiamata dalla Yamaha dopo il divorzio annunciato tra la casa di Iwata e Vinales: «La situazione di Maverick ha portato un po’ di scompiglio sulle trattative per il futuro. Anche io sono stato avvicinato, ma il mio focus è sulla mia squadra. Ho un grande team e penso di poter diventare campione del mondo con loro. Ho un contratto e voglio vincere».
Non sarà il rider portoghese a rimpiazzare Vinales. È contrattualmente legato a KTM per la prossima stagione e non intende tradire la casa che ha puntato fortemente su di lui in questi anni. Yamaha dovrà bussare altrove.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…