MotorSport

Spa, che traguardo per il tempio della Formula 1: cento anni fa la prima gara

Il circuito di Spa-Francorchamps, in Belgio, taglia oggi un importante traguardo: sono trascorsi 100 anni dalla prima gara disputata qui.

Gara Formula Uno a Spa (Foto: Getty Images)

Uno dei circuiti storici del motorsport, quello di Spa-Francorchamps, festeggia proprio oggi un anniversario importante: sono infatti trascorsi 100 anni dal giorno in cui cui nella pista situata in Belgio è stata disputata la prima gara. In quell’occasione si correva su un circuito stradale lungo 15 chilometri tra le cittadine di Francorchamps, Malmedy e Stavelot, ma l’evento, almeno per il primo periodo, non aveva attirato grande curiosità. La svolta è poi arrivata nel 1926, anno in cui qui si è corso il Campionato Europeo con ben duecento corridori in gara e altrettante persone presenti in tribuna.

Si deve però attendere il 1939, anno dell’ultima edizione della guerra, per vedere un italiano piazzarsi sul primo gradino del podio. Il vecchio circuito permetteva di vivere gare davvero dense di emozioni e colpi di scena: non a caso, è stato il circuito con la media sul giro più elevata, nel 1969 Agostini su MV Agusta 500 toccò i 210,273 km/h nel giro veloce.

GP Belgio F1 (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – GP Belgio, il commento sarcastico di Vettel: nel mirino c’è Binotto

Il circuito di Spa compie 100 anni: il Motomondiale tornerà in Belgio?

Il Motomondiale è stato caratterizzato da momenti memorabili dal 1949 al 1990, anche se non sono mancati gli incidenti, alcuni anche dalle conseguenze gravi. Questo è stato inevitabilmente uno dei fattori che ha inciso nella decisione di eliminare il circuito dal calendario delle due ruote.

L’idea di un ritorno nel programma annuale non è però da scartare del tutto. Anzi, tra i piloti che si sono detti favorevoli all’idea di correre su un circuito cittadino c’è proprio Marc Marquez, uno che ama vivere esperienze diverse e mettersi alla prova.

Anche la nuova direttrice del circuito delle Ardenne, Nathalie Maillet, qualche tempo fa, secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, aveva manifestato la volontà di fare qualcosa di concreto per il suo reinserimento in calendario. A beneficiarne sarebbe anche l’economiia locale, che può contare già sulla gara di Formula Uno. Almeno per ora Dorna tramite il suo boss Carmelo Ezpeleta ha bocciato la proposta, ma la situazione potrebbe presto cambiare.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

2 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

4 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

9 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

12 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

14 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

15 ore ago