News

Cashback in Autostrada da fine luglio 2021: come funziona

Autostrade, parte il piano per il cashback: come funziona. A darne notizia è l’amministratore delegato di Aspi Roberto Tomasi

Autostrade, cashback per disagi dovuti a traffico e cantieri: il progetto (foto Getty)

Si parla molto di cashback, il sistema di rimborsi automatico che la pubblica amministrazione propone con diversi meccanismi. Una novità che, seppur non esente da difetti, è apprezzata dall’utenza. Il servizio dovrebbe arrivare anche per le autostrade a breve, da fine luglio. Il progetto è stato svelato dall’amministratore delegato di Aspi, Roberto Tomasi, che a Sky TG ha spiegato come funziona il nuovo piano. Si tratta di una piattaforma complessa, in grado di seguire il percorso di ogni singolo mezzo su tutta la rete autostradale italiana.

Il programma, che sarà nel tempo perfezionato, fa parte di un sistema più ampio, che riguarda l’ammodernamento dell’intera infrastruttura. “Abbiamo assunto oltre mille persone e altre tremila arriveranno nei prossimi anni”, ha spiegato il manager. Ma come funziona il cashback in autostrada? In pratica, da fine luglio i rimborsi dovrebbero arrivare nel caso di code dovute ai cantieri, o in generale a disagi per il traffico che dipendono dalla rete autostradale.

(Getty Images)

Leggi anche – Cashback, ipotesi blocco del superbonus da 1500 euro: il motivo

Cashback in Autostrada, come funziona. Il piano presentato dall’ad

Il sistema calcola il tempo di percorrenza effettivo rispetto a quello stimato. Nel caso in cui si riscontrassero situazioni oggettive (code per cantieri o lavori straordinari) scatterebbe il rimborso per ogni utente tramite il sistema cashback come siamo abituati a conoscerlo. Non è ancora chiaro il funzionamento preciso del sistema, ma è probabile che questo si ispiri a quello già in essere da parte di Telepass: in caso di code, solo per incidenti, il servizio offre una restituzione del 50% sul pedaggio, ma solo previo abbonamento specifico e non riguarda il traffico per lavori o cantieri.

Possibile che anche il “cashback” di Autostrade abbia un funzionamento simile, ma permettendo i rimborsi anche agli utenti che non utilizzano il sistema automatizzato. Ossia chi paga il pedaggio con le carte oppure con i classici contanti. Ovviamente siamo solo agli annunci, ma come ha confermato Tomasi, il cashback entrerà in funzione a breve e farà parte del più generale programma di ammodernamento della rete autostradale.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

1 ora ago

Addio al pericolo foratura: nuovo pneumatico senza aria sconvolge il mercato

Finalmente, un'azienda europea c'è riuscita. Non ci saranno più problemi con le forature per questi…

2 ore ago

La Guardia di Finanza lo ferma, poi la scoperta: “In auto aveva 410 chili di…” | Denunciato

La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso,…

4 ore ago

Prezzo benzina, una situazione simile non si vedeva da 6 mesi ma potrebbe durare molto poco

La lancetta scorre e c'è poco tempo, ecco l'occasione perfetta per fare il pieno. Quanto…

14 ore ago

Svelato il trucco per risparmiare fino a 20€ a pieno: basta farti svuotare il portafogli

Un trucco da poco conto ti permette di risparmiare una cifra incredibile. Fai il pieno…

19 ore ago

Fallisce dopo 50 anni: addio alla nota casa automobilistica

Nulla da fare per la storica azienda, non la vedremo più: il fallimento arriva come…

22 ore ago