Valentino Rossi (Getty Images)
Valentino Rossi, nuovo progetto in vista? IL campione della Yamaha sta riflettendo. “Speriamo accetti”
Una squadra ad azionariato popolare. E’ l’idea dell’economista Carlo Cottarelli attraverso Interspac, un progetto che nelle idee debba andare ad affiancare la dirigenza nerazzurra. Già, ma come funzionerà? Di fatto si tratta di rafforzare la società meneghina con capitali nuovi ed investitori istituzionali sulla falsariga del Bayern Monaco.
Al momento si è nella fase preliminare, con tutti i tifosi intenzionati a partecipare alle prese con un questionario da compilare con una sola domanda, relativa a quanto si sia disposti a spendere. L’obiettivo è presentarsi con qualcosa di concreto alla dirigenza che, venuta a conoscenza di questa iniziativa, non ha dato parere negativo.
L’obiettivo di Cottarelli, che ha ideato Interspac, con tanto di logo nuovo, è dare il via ad un progetto iniziato due anni e mezzo fa, parlando con Zhang avendo già riscontri in mano.
LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi non si lascia influenzare: “Non è affar mio”
L’iniziativa ha coinvolto anche e soprattutto i tifosi vip della squadra. Lo stesso Cottarelli si è messo in contatto con i supporters più famosi del club nerazzurro, quelli di dichiarata fede interista. Molti i personaggi del mondo dello spettacolo, da Fiorello a Paolo Bonolis ma anche dello sport.
Immancabile, naturalmente, coinvolgere anche Valentino Rossi che non ha mai nascosto la sua fede. “Tramite il suo agente ci siamo messi in contatto” ha detto Cottarelli a Radio Anch’io e “spero accetti” il suo augurio. “Noi puntiamo a lavorare con la società – ha proseguito – al momento siamo nella fase esplorativa e si deve ancora decidere riguardo il livello minimo delle cifre individuali“. Si parla, però, di un investimento tra i 500 ed i 700 euro.
“E’ importante che la società sia d’accordo così come capire che non si tratti di investimento a fondo perduto” ha poi aggiunto Cottarelli ammettendo come per i risultati saranno necessarie alcune settimane, con tanto di prima data fissata intorno al 20 luglio.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…