Fuori Giri

Askoll lancia il primo monopattino elettrico: autonomia da 60 km, il prezzo

Askoll ha presentato il suo primo monopattino elettrico dotato di tre ruote, ideale per viaggiare in assoluta sicurezza anche se non si è particolarmente esperti.

Foto: Press Media Askoll

Askoll, azienda vicentina specializzata nella produzione di veicoli elettrici a due ruote per la mobilità urbana, ha lanciato il suo primo monopattino elettrico dotato di una caratteristica particolare rispetto a quelli realizzati dalla concorrenza: ha tre ruote. Si tratta di una scelta ben precisa, che lo rende il mezzo ideale soprattutto per chi vuole districarsi nel traffico cittadino e non ha grande esperienza nell’utilizzare un monopattino.

Tutte le ruote montate, sono da 10″ e sono antiforatura, altro aspetto che contribuisce a migliorare il livello di sicurezza di chi lo guida. Non solo, le due posteriori hanno un doppio freno a disco, in modo tale da potersi fermare in maniera piuttosto agevole anche dove lo spazio è ridotto.

Foto: Press Media Askoll

Potrebbe interessarti – Monopattini elettrici, nuove regole in arrivo su casco e assicurazione

Il primo monopattino a tre ruote di Askoll: le caratteristiche

Il nome scelto per il monopattino realizzato da Askoll è davvero particolare: e.sco. Anche chi finora era piuttosto scettico sulla reale utilità di questo tipo di mezzi potrebbe cambiare idea grazie alla presenza di un altro elemento che lo rende all’avanguardia, il doppio ammortizzatore, uno sulla forcella e uno sul posteriore. Questo lo rende adatto anche ad affrontare senza troppi rischi le curve.

Il motore che è stato montato dall’azienda è elettrico brushless da 350 W, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 630 Wh. La velocità massima è pari a 25 km/h, ma anche l’autonomia è di tutto rispetto: si può infatti arrivare fino a 60 km.

Non manca nemmeno la flessibilità: è infatti possibile scegliere tra quattro potenze diverse, tra cui una adatta ad affrontare le zone pedonali, in cui la velocità non supera i 6 km/h. Tra le peculiarità che lo rendono interessante ci sono anche il tracker GPS, la telemetria, il display digitale e la frenata rigenerativa. Disponibile anche l’antifurto. Non sono invece state fornite per ora informazioni sul prezzo di vendita.

L’obiettivo di Askoll, che finora ha raggiunto un’ottima quota di mercato con gli scooter elettrici in dotazione nei servizi di sharing presenti in diverse città, è quello di inserirsi in un altro settore in ascesa costante. “La nostra nuova sfida parte dall’Italia e punta ad arrivare in Europa, noi siamo pronti – sono state le parole dell’ad Gian Franco Nanni -. Nei luoghi dove è possibile l’intermodalità c’è la garanzia che il monopattino diventi il mezzo ideale per raggiungere l’ultimo miglio. La micromobilità funziona dove il servizio pubblico è efficiente”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

2 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

5 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

6 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

8 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

9 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

11 ore ago