Fuori Giri

Waze si aggiorna, nuova funzione con prezzo del carburante: come funziona

Waze si aggiorna e punta a essere sempre più a misura delle esigenze di ogni automobilista: ora è in arrivo una funzione specifica per il prezzo carburante.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

Waze è ormai da tempo una delle app di navigazione più utilizzate dagli automobilisti, che ha tra i suoi punti di forza quella di poter contare sul supporto degli utenti (ha una community che supera 140 milioni di iscritti nel mondo) si aggiorna ancora per fornire un servizio sempre più all’avanguardia. Chi deciderà di utilizzarla potrà infatti consultare in tempo reale il prezzo del carburante di oltre 23mila stazioni di servizio in tutto il Paese. Un’opportunità davvero utile in modo tale da non farsi trovare impreparati nel caso in cui si dovesse fare rifornimento in una stazione diversa da quella in cui ci si affida normalmente.

L’informazione sarà disponibile grazie al prezioso contributo della sua Community di Map Editor volontari. Il dato riguarderà i costi di benzina e diesel per l’opzione self-service e al servito per metano e GPL.

Distributore carvuranrr (Foto: Getty Iamges)

Potrebbe interessarti – Waze, nuova funzione per promuovere la sicurezza stradale con l’OMS

Waze si aggiorna: un servizio sempre più a misura delle esigenze degli automobilisti

Già da qualche tempo sull’app era possibile conoscere un’informazione utile come quella del prezzo del carburante, ma ora questo sarà aggiornato con cadenza quotidiana. Ogni automobilista potrà quindi conoscere in tempo reale quale sarà il prezzo da sostenere per un rifornimento grazie ai dati diffusi dal Governo Italiano. Gli utenti di Waze potranno così effettuare un confronto tra i vari distributori e scegliere quindi di effettuare il rifornimento in quello più vicino e più vantaggioso sul piano economico.

Determinante per questo ulteriore passo avanti nel servizio è stato il contributo dato dalla comunità locale di Map Editor. Si tratta di un gruppo di volontari che ha contribuito ad abbinare le stazioni di servizio dal database del Governo a quello di Waze. Il lavoro è stato eseguito con la massima precisione verificando i dati e attivando il servizio per tutti i Wazer.

Sin dall’inizio, infatti, uno dei punti di forza di Waze è dato proprio dal contributo della Community. E questo nuovo aggiornamento ne è un’ulteriore conferma.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

1 ora ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

4 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

6 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

7 ore ago

Isola d’Elba, denuncia e multa da 2000€ per un giovane: cosa aveva di strano l’auto

Una multa assurda presa da un guidatore fa shoccare tutti: ecco cosa stava facendo.  Un…

8 ore ago

Honda la svela a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

10 ore ago