MotorSport

Formula E, Wehrlein brilla a Puebla ma vincono Di Grassi e Mortara

Niente vittorie per la Porsche di Pascal Wehrlein che sta cercando con insistenza il primo successo della casa di Stoccarda in Formula E, ma in entrambe le gare a Wehrlein arrivano solo complimenti

Edoardo Mortara nuovo leader del campionato di Formula E (Getty Images)

Si conclude con la vittoria dello svizzero Edoardo Mortara sulla Venturi Racing la prova di Puebla del campionato di Formula E al termine di un fine settimana piuttosto controverso e ricco di discussioni.

Formula E, Puebla rimbalza la Porsche

C’era grande attesa per la Porsche e per Pascal Wehrlein, mai così vicino alla sua prima vittoria nel campionato di Formula E. Ma se in #1 la squadra tedesca a Puebla si è dovuta inchinare ai rivali per eccellenza, la Audi di Lucas Di Grassi, solo per una squalifica, in gara #2 a vincere è lo svizzero Mortara.

In gara #1 a cancellare la vittoria di Wehrlein è a una sanzione tecnica. Eppure era stata una cavalcata trionfale quella della Porsche sfruttando anche i ritiri di alcuni big come Vergne e Bird, con Frijns addirittura 17esimo al termine di una gara da dimenticare.

Wehrlein, che già due anni fa a Puebla si era visto sfuggire una vittoria già scritta, si vede cancellato il successo dalla direzione di gara che assegna la vittoria a Lucas Di Grassi davanti a René Rast e a Edo Mortara. Inutile anche il ricorso della Porsche: la motivazione della sanzione è “mancata dichiarazione dell’assegnazione delle gomme”.

LEGGI ANCHE > La Formula E apre al pubblico: da Londra in poi spettatori in tribuna

Pascal Wehrlein, Puebla è stregata per il tedesco della Porsche (Getty Images)

Gara #2, vittoria per Mortara

La rabbia di Wehrlein diventa un carburante importante nel corso della seconda gara con il pilota tedesco che parte come un fulmine all’inseguimento della vittoria che gli era sfuggita così amaramente in gara #1. Il tedesco parte meglio ma Mortara regge il confronto splendidamente e si porta al comando: un banalissimo errore di traiettoria che compromette l’assetto delle sue gomme  costringe Wehrlein al secondo posto alle spalle dello svizzero della Venturi con la Porsche che deve rinviare ancora il suo appuntamento con la vittoria. Per altro facendo di nuovo i conti con la direzione di gara per il sospetto di un overload sulla massima potenza. Al terzo posto il neozelandese Cassidy.

In classifica generale, grazie a una vittoria e a un terzo posto, Mortara si porta al comando con 72 punti, dieci lunghezze di vantaggio su un Frijns reduce da un fine settimana molto opaco. Terzo Da Costa. Prossima gara a New York, 10 e 11 luglio..

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago