Cronaca

Prezzo benzina, altri rialzi: il costo medio del rifornimento a metà giugno

Non si ferma la corsa al rialzo del prezzo benzina: chi dovrà fare rifornimento alla vettura dovrà mettere in conto una spesa maggiorata. Non sono serviti finora gli appelli delle associazioni a tutela dei consumatori.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

Non si ferma la corsa al rialzo dei prezzi di benzina e Diesel, nonostante gli appelli avanzati a più riprese da parte delle associazioni che operano a tutela dei consumatori, preoccupati da una situazione che prosegue in modo inarrestabile ormai da mesi. Una batosta importante che finisce per ripercuotersi sulle tasche di molte famiglie, soprattutto di chi è abituato a spostarsi quotidianamente per motivi di lavoro e di chi raggiungerà la propria località di vacanza in auto.

Sulla rete carburanti nazionali gli assestamenti sono quindi verso l’alto. I prezzi praticati sul territorio risultano essere in crescita, frutto della salita registrata alla fine della scorsa settimana da parte delle quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo.

Rifornimento benzina (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere

Prezzo benzina e Diesel: la situazione aggiornata a fine giugno

Ecco quindi i costi che si dovranno sostenere per chi dovrà effettuare un rifornimento alla propria vettura nei prossimi giorni. I dati derivano dall’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise. Nel caso del servito, il prezzo medio della benzina è pari a 1,757 euro/litro (venerdì 1,755); per quanto riguarda le differenze tra le varie compagnie si va da 1,702 a 1,829 euro/litro (no logo 1,646). Aumento leggero anche per quanto riguarda il Diesel, la cui media è pari a 1,624 euro/litro, (venerdì 1,622) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,567 e 1,703 euro/litro (no logo 1,504).

Il quadro è piuttosto simile anche per chi dovesse preferire il self service. La benzina è disponibile a una media 1,615 euro/litro (venerdì 1,612) con i diversi marchi compresi tra 1,613 e 1,626 euro/litro (no logo 1,596). Il rialzo si verifica anche per il Diesel, passato a 1,476 euro/litro rispetto ai 1,473 di venerdì. La differenza tra le varie compagnie va da 1,470 a 1,498 euro/litro (no logo 1,452).

Per quanto riguarda il gpl, si va va da 0,659 a 0,673 (no logo 0,642).

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago