Formula 1

Verstappen in pole al GP di Francia: il curioso dato in vista della Gara

Al GP Francia Max Verstappen ha ottenuto la sua quinta pole position in Formula 1. Vediamo i precedenti e cosa suggeriscono in vista della gara

Max Verstappen (Getty Images)

Max Verstappen parte in pole al GP Francia. E’ soddisfatto di come sia andato finora il weekend sul circuito del Paul Ricard. “E’ stato bello ottenere la pole position, è stata una grande giornata – ha detto l’olandese dopo le qualifiche -. Ma dobbiamo conquistare i 25 punti che abbiamo perso a Baku”. Ovvero, quelli che spettano al vincitore.

L’olandese ha completato la 46ma pole position per la Red Bull. La scuderia ne ha festeggiata almeno una su 24 circuiti diversi, e ha invertito la tendenza recente al Paul Ricard, dopo le due prime file Mercedes del 2018 e nel 2019.

Nel sabato francese, Verstappen è salito al 46mo posto nella classifica per il maggior numero di pole position nella storia della Formula 1. Ha raggiunto un pioniere come Giuseppe Farina, Chris Amon grande amico di Bruce McLaren, Clay Regazzoni che Pierfrancesco Favino ha interpretato in Rush, Keke Rosberg e Patrick Tambay.

Leggi anche – GP Francia, Verstappen cauto dopo la pole: “I punti non si assegnano oggi”

Max Verstappen, la curiosità al GP Francia


Max Verstappen ha firmato la prima pole al GP Ungheria nel 2019. In gara però finisce secondo dietro Lewis Hamilton, che insieme al team indovina la strategia giusta. La seconda sosta ai box diventa il momento decisivo che cambia le strategie.

Nel corso della stessa stagione, al GP Brasile, Verstappen firma la seconda pole e la prima vittoria partendo dalla testa della griglia. Si impone grazie a un passo insostenibile per i rivali e si regala anche un sorpasso da applausi all’esterno in curva 1 su Hamilton, penalizzato di cinque secondi a fine gara per uno scontro con Alexander Albon.

L’andamento si conferma anche nelle stagioni successive. Verstappen ha infatti vinto la metà delle gare in cui è partito in pole. Il secondo successo l’ha festeggiato ad Abu Dhabi nel 2020. In Bahrain quest’anno chiude ancora secondo alle spalle di Hamilton.

Riuscirà in Francia a mantenere a rimanere sopra il 50% di vittorie dalla pole?

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

32 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago