I Robotaxi arrivano in Cina entro il 2023. L'ambizioso progetto (websource)
Robotaxi, il Google cinese collaborerà con Arcfox per aumentare la flotta dei taxi senza conducente ed estendere il servizio in tutta la Cina
I “Robotaxi” sono pronti a conquistare la Cina. Mentre a Pechino si comincia a vedere qualche esperimento, il progetto è pronto a espandersi in tutto il paese. L’artefice è il colosso del web “Baidu“, l’equivalente cinese di Google, che sta fortemente supportando il progetto e ha annunciato che la flotta di taxi autonomi crescerà ancora.
La realizzazione dei Robotaxi è iniziata con Arcfox, marchio che produce mezzi elettrici per il gruppo BAIC. Sono previsti altri 3.000 taxi autonomi entro il 2023, in modo da poter offrire il servizio a 3 milioni di utenti. Le vetture si chiameranno “Apollo Moon” e saranno prodotte a costi sorprendentemente bassi, poco più di 62mila euro (480.000 yuan), cifra contenuta se si pensa che si tratta di veicoli autonomi.
Leggi anche – Auto Elettriche, in Svezia centro per guida autonoma: i dettagli del progetto
Basti pensare che una vettura a guida totalmente automatica, in media, in Cina costa 1 milione di yuan. Ma chi guiderà questi taxi autonomi? Si occupa di tutto il software di Baidu, il “Google” cinese. Ogni vettura si muoverà per 5 anni, dopodiché sarà “pensionata”. Il colosso orientale sta investendo cifre incredibili sulla guida autonoma: ad oggi sono 7.7 miliardi di dollari, ed altri ancora ne arriveranno nei prossimi 5 anni.
L’obiettivo è realizzare vetture autonome a zero emissioni, che possano conquistare in particolar modo il mercato dei giovani. Per quanto riguarda l’occidente, per ora Amazon e Google, colossi che hanno la stessa forza economica di Baidu, osservano e valutano, ma così come Apple e Huawei, sono pronte a lanciarsi in questo tipo di progetti a larga scala.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…