Cronaca

Multe Auto, aumenti in arrivo: le possibili novità previste nel DL Trasporti

Il governo è al lavoro per rendere le Multe Auto più pesanti per alcuni tipi di comportamento. Ecco quali sono i possibili cambiamenti nella bozza del DL Trasporti.

Multa (Foto: Getty Images)

Rispettare il Codice della Strada diventa fondamentale non solo per non correre rischi quando ci si trova alla guida, ma anche per non incorrere in sanzioni. Le prospettive per gli irregolari potrebbero non essere però così positive: secondo una bozza del Decreto Trasporti su cui sta lavorando il governo, le multe potrebbero infatti rivelarsi più pesanti rispetto a quanto accaduto finora per alcune infrazioni.

Particolare attenzione sarà rivolta ai parcheggi con l’obiettivo di colpire chi lascia la propria vettura in sosta dove non è consentito. L’idea alla base è quella di regolamentare in maniera più rigida questa manovra evitando di generare confusione in città.

Multa (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Alex Ferguson lascia la Mercedes in divieto di sosta: multa evitata – Foto

Multe Auto più salate in arrivo: le idee allo studio del governo

A riportare l’indiscrezione è Adnkronos, che dà l’idea di quanto dovrebbero spendere gli automobilisti che non rispetteranno le norme. In caso di parcheggio sulle strisce pedonali o su una pista ciclabile la sanzione potrebbe arrivare fino a un massimo di 660 euro. Si punta comunque a effettuare una differenziazione tra i veicoli a due ruote (ciclomotori e motoveicoli) e gli altri veicoli: nel primo caso si potrebbe andare incontro a una spesa 80 a 328 euro, mentre negli altri casi si va da 165 a 660 euro.

Vita dura, invece, per chi dovesse lasciare la propria vettura negli spazi riservati ai disabili, un comportamento ancora troppo spesso diffuso nonostante le campagne di sensibilizzazione a riguardo. In questo caso la multa arriva addirittura a raddoppiare fino a quota 672 euro (al momento si va da 87 a 344 euro).

C’è inoltre allo studio una novità che potrebbe essere apprezzata da molti, quella che potrebbe essere denominata come “permesso rosa“, destinato alle donne incinte o alle mamme con bambini fino a due anni. Si pensa di destinare a loro uno spazio ad hoc per la sosta, che sarà indicato tramite apposita segnaletica. Questa misura punta a “facilitare la loro mobilità”.

Prevista inoltre una sanzione anche per chi “usa le strutture senza avere l’autorizzazione o ne faccia uso improprio”. In questo caso la multa andrebbe da tra 87 euro e 344 euro (finora non supera i 173 euro).

Ilaria Macchi

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

9 minuti ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

1 ora ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

3 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

11 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

13 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

17 ore ago