Franco Morbidelli (Getty Images)
Pernat analizza la situazione di Morbidelli in Yamaha, dove non dispone della M1 Factory nel team Petronas SRT. Ce l’ha invece Valentino Rossi.
Nel 2020 era stato uno dei piloti più sorprendenti del campionato MotoGP, ma quest’anno Franco Morbidelli sta faticando di più. Il motivo è chiaro: non dispone della Yamaha M1 Factory.
La sua è una A-Spec, una versione ancora del 2019 con qualche aggiornamento. Se nel 2020 essere competitivo con una moto dell’anno prima era possibile, adesso è più complicato perché il mezzo è vecchio di due stagioni. Questa situazione crea non poco malumore al pilota italiano, palesemente non sereno. Ha il talento per fare molto di più di quello che sta facendo in questo Mondiale, iniziato con gravi guai tecnici in Qatar e che lo ha visto fare bene solamente a Portimao (quarto) e Jerez (terzo).
LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi e il ritiro anticipato: arrivano due smentite autorevoli
Carlo Pernat, uno che parla sempre in maniera diretta e senza nascondere il suo pensiero, in un’intervista a MotoG-Podcast della Gazzetta dello Sport è stato interpellato anche sulla situazione di Morbidelli.
Il noto manager del Motomondiale ha criticato la Yamaha: «Non gli hanno dato una moto ufficiale per una scelta politica. Un pilota che l’anno scorso avrebbe potuto vincere il titolo mondiale – non lo ha vinto a causa della Yamaha, parliamoci chiaro – non poteva essere messo in queste condizioni. È non è una questione di soldi, perché non ci credo che Petronas non possa tirare fuori un milione e mezzo per una moto ufficiale. Non ci credo nemmeno se lo vedo e me lo dicono».
Pernat ritiene che Morbidelli non disponga di una M1 Factory per una scelta politica. Il denaro non c’entrerebbe nulla. Forse la casa di Iwata non ha troppo piacere che il pilota di un team satellite vada più forte di quelli della squadra ufficiale. Ma questo è un discorso che riguarda tutte le case, va detto. Però, altri rider dispongono comunque delle moto ufficiali e quello di Frankie è un caso abbastanza strano. Un vice-campione del mondo 2020 non può correre con un mezzo del 2019.
Nel team Petronas SRT una Yamaha M1 Factory c’è, ma è di Valentino Rossi. E il nove volte campione del mondo non sta raccogliendo risultati. Certamente a Morbidelli piacerebbe avere quella moto, con la quale Fabio Quartararo nella squadra ufficiale sta facendo grandi cose.
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…