Auto

Una Fiat 126 in versione rally: il video in azione tra curve e derapate

Una Fiat 126 in versione rally: la citycar italiana regala spettacolo tra curve e derapate. Il video in azione 

Fiat 126 (screen da Youtube)

La Fiat 126 è una citycar che la Fiat ha prodotto dal 1972 al 2000. Si tratta di una delle vetture più riuscite dall’azienda italiana, considerati gli oltre sei milioni di esemplari venduti nei 28 anni in cui è stata in produzione. Diverse, peraltro, le versioni, dalla prima con motore bicilindrico posteriore con raffreddamento ad aria e 594 cc fino alla versione bis, l’ultima con motore spostato all’anteriore e decisamente più potente, da 704 cc e ben 33 cavalli, raffreddato ad acqua e bagagliaio al posteriore.

Nonostante siano oltre 20 anni che l’auto non sia più in commercio, sono ancora tanti gli appassionati della citycar di casa Fiat che ancora posseggono un modello. Peraltro in molti hanno operato delle modifiche alle versioni originali, rendendole idonee per l’assetto da competizione.

E’ il caso di una 126 protagonista nel Rally Park Cup 2021; targa polacca con la coppia KRUŻOŁEK Miłosz e ŚLIWIŃSKI Mirosław all’interno dell’abitacolo, la citycar ha dato vero e proprio spettacolo tra le curve del tracciato.

LEGGI ANCHE >>> Fiat 126, che potenza: derapate sulle neve. Il video in azione

Fiat 126, che brio in pista: spettacolo sulla pista da rally

 

Il modello è di quelli con motore posteriore, con il vano di colore arancione, unica eccezione rispetto al resto della carrozzeria bianca e coperta dai tanti adesivi con gli sponsor su cofano e portiere.

Tra le curve del tracciato la Fiat 126 regala davvero spettacolo; ben guidata dal pilota, la citycar italiana si esibisce in derapate e curve strette, perfino a gomito, mostrando una grande tenuta di strada anche in quelle in serie ad “S”. Ed anche le sospensioni tengono bene, sollecitate dal fondo sconnesso del percorso di rally. Per la coppia, durante la prova, non è da escludere un piccolo incidente, considerato come poco oltre metà video si vede nitidamente l’assenza del faro anteriore destro. Possibile sia stato perso nel corso delle performance, perché la carrozzeria intorno non è danneggiata. La performance, però, si conclude senza problemi, con la Fiat 126 che regala il meglio fino all’ultimo secondo.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

7 ore ago

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

12 ore ago

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

15 ore ago

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

18 ore ago

Addio al pericolo foratura: nuovo pneumatico senza aria sconvolge il mercato

Finalmente, un'azienda europea c'è riuscita. Non ci saranno più problemi con le forature per questi…

19 ore ago

La Guardia di Finanza lo ferma, poi la scoperta: “In auto aveva 410 chili di…” | Denunciato

La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso,…

21 ore ago