Auto

Donnarumma, passione Lamborghini: l’Auto scelta dal portiere dell’Italia

Il portiere della Nazionale Gianluigi Donnarumma al debutto a Euro 2020 contro la Turchia ha optato per un’Auto dall’anima super sportiva

Gianluigi Donnarumma: la Lamborghini Urus del portiere della Nazionale

E’ il gran giorno dell’esordio della Nazionale a EURO 2020. A Roma, l’Italia del ct Roberto Mancini sfida la Turchia nel match che alza il sipario sulla prima edizione itinerante della principale manifestazione calcistica europea per nazionali.

Gli azzurri puntano molto sulle qualità tra i pali di Gianluigi Donnarumma, portiere che potrebbe lasciare il Milan in estate. Qualità che si rispecchiano nella sua Lamborghini Urus, un gioiello dall’anima super-sportiva che può raggiungere i 305 km/h dal valore di 225 mila euro.

E’ il pezzo forte della collezione di auto di “Gigio”, portiere che ha battuto tutti i record di precocità al Milan. Il design rappresenta al meglio lo stile Lamborghini. Il dinamismo, la fluidità delle linee sono il valore aggiunto. Non è difficile immaginare perché abbiano attirato l’attenzione di un portiere che riesce ad essere armonico nonostante una possente struttura fisica. Come Donnarumma, la Urus esprime forza, solidità e sicurezza nelle proporzioni, e un’anima al 100% sportiva.

Leggi anche – Lamborghini Urus, record velocità sul ghiaccio: il racconto del pilota | Video

Lamborghini Urus e Donnarumma, dinamismo e sicurezza

Gianluigi Donnarumma: la Lamborghini Urus del portiere della Nazionale

Lamborghini Urus fonde due anime. E’ considerato il primo Super Sport Utility Vehicle del mondo. Un SUV super-sportivo, dunque, che garantisce libertà totale alla guida dall’asfalto allo sterrato. Un compagno di viaggio con cui cercare nuove sensazioni su tutte le strade del mondo.

Donnarumma, il portiere della Nazionale, ha scelto un’auto polifonica. Un modello sportivo, nel pieno della tradizione Lamborghini, elegante e insieme solido per la guida off-road. Le superfici scolpite non riducono la complessiva immagine di movimento che la Lamborghini Urus, il SUV più basso della categoria, trasmette anche da ferma.

All’interno, la guida è arricchita da una strumentazione ricchissima, con tre display e un design che si ispira all’aeronautica. Il SUV che Gianluigi Donnarumma guida a Milano consente anche di fruire di servizi di interconnessione, che moltiplicano le possibilità garantite dalla strumentazione di bordo in materia di sicurezza, navigazione e intrattenimento.

Il motore, poi, ha il suono del V8 bi-turbo Lamborghini, un pezzo di storia che fa volare dritti nel futuro. Come la Nazionale attesa al viaggio itinerante di EURO 2020.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

37 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago