Formula 1

Hamilton e il pulsante magico: il pilota svela un errore decisivo

Lewis Hamilton ed il pulsante magico sulla sua Mercedes: il pilota ha svelato l’errore decisivo in occasione della ripartenza

Lewis Hamilton (Getty Images)

L’errore di Lewis Hamilton in Azerbaigian, alla ripartenza del GP di Baku dopo la bandiera rossa per l’incidente occorso a Verstappen, continua a far discutere. Il pilota della Mercedes, era in seconda posizione sulla griglia, ha attaccato Perez provando a vincere la gara ma è finito lungo e si è dovuto accontentare della 15ma posizione finale e di uno zero in classifica che brucia ancora, con tanto di sorpasso sfumato nella classifica iridata.

Ma qual è stata la causa dell’errore del pilota della Mercedes, non certo un novellino? La colpa sarebbe da affibbiare al “pulsante magico” presente nel volante della monoposto tedesca. “Lo avevo attivo?” ha chiesto al team via radio “Ero convinto di averlo spento” ha poi risposto avendo ricevuto risposta positiva.

Una conversazione, questa, che ha scatenato la curiosità di tutti, in un mondo – quello della Formula 1 – con più misteri dei servizi segreti, con i Team a caccia di strategie ed escamotage pur di vincere ed avere la meglio sugli avversari.

LEGGI ANCHE >>> F1 GP Baku, Hamilton fa mea culpa: il pilota spiega l’errore nel finale

Hamilton e l’utilità del “bottone magico”

Lewis Hamilton (Getty Images)

Ma cos’è questo bottone magico? Di cosa si tratta? Niente di illegale, con Toto Wolff, Team Principal della Mercedes, a spiegarlo ai microfoni di Sky Sports. “E’ un pulsante che sulla monoposto cambia il bilanciamento dei freni. Al bloccaggio è arrivando dopo aver toccato quel bottone spostando in avanti il bilanciamento dei freni. Ma non so quanto fosse sbilanciata la frenata” ha sostenuto il manager austriaco che a Baku ha incassato un doppio zero sanguinoso nella corsa al Mondiale Costruttori.

Questo bottone, di fatto, serve a scaldare più velocemente sia i freni che gli pneumatici, spostando appunto sulle anteriori il bilanciamento del freno. I piloti della Mercedes lo utilizzano sia nelle ripartenze da Safety Car che nei giri di formazione per avere più grip fin da subito. Il pulsante, poi, viene disattivato prima del via, per avere un bilanciamento equilibrato.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

1 ora ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

18 ore ago