Auto

Auto Elettriche con batteria in verticale: spunta brevetto in Gran Bretagna

Lo studio Page-Roberts lancia un concetto innovativo di batteria per le Auto Elettriche: secondo loro potrebbe aumentare l’autonomia del 30%

Batteria in verticale per le Auto Elettriche: in UK spunta un brevetto (https://www.page-roberts.com/)

Un modo del tutto nuovo di concepire le auto elettriche, con uno studio che pone la batteria delle “ev” in verticale per aumentare l’autonomia fino al 30%. E’ questo il frutto dello studio Page-Roberts, che propone un concetto nuovo per le piattaforme “ev”. Non più il pacco batteria posizionato sotto il pianale in posizione orizzontale, ma la possibilità di inserirle in verticale o comunque in modo diverso per adattarsi agli spazi a disposizione nell’abitacolo.

Celle in verticale secondo la startup londinese Page-Roberts, che ha anche depositato un brevetto. La batteria può essere montata tra i due sedili, ma quelli posteriori devono essere rivolti al contrario, ossia con la seduta che guarda indietro. Sarebbe questo il modo per trovare lo spazio necessario al pacco batteria. Secondo la startup, una “pack” di questa forma (vagamente piramidale) sarebbe più facile da costruire, con costi più bassi.

Leggi anche – Auto Elettriche, colonnine di ricarica Ultra Fast in Autostrada: il progetto

Auto Elettriche, arriva un brevetto per la batteria “verticale”

In più, la forma particolare farebbe guadagnare spazio migliorando l’autonomia. Senza la batteria orizzontale le sedute sarebbero più basse, migliorando il comfort e l’areodinamica delle vetture elettriche. Considerando anche quest’ultimo aspetto, l’autonomia sarebbe migliorata in modo sensibile e i costi di produzione potrebbero scendere fino al 36%. Tuttavia, ci sono anche delle “controindicazioni”: ad esempio, il baricentro delle auto si alzerebbe, con possibili influenze sulla dinamica di guida.

E soprattutto, posizionare i passeggeri posteriori “al contrario” potrebbe essere una soluzione non sempre gradita. Infatti Page-Roberts ritiene che la batteria verticale si adatta meglio ad auto piccole e compatte. Un’idea insolita, ma interessante. Del resto l’industria delle auto elettriche è ancora agli albori e bisogna aspettarsi molti cambiamenti nel giro di pochi anni. Chissà se tra questi ci saranno anche le innovative batterie verticali.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago