MotorSport

Toyota Corolla Sport a idrogeno, Kobayashi la promuove: “É  il futuro”

Una Toyota Corolla Sport a idrogeno, una macchina completamente nuova e rivoluzionaria, sta cominciando a ottenere i primi riscontri dopo le prove su piste: il progetto va avanti

Anche Kamui Kobayashi testerà la nuova Corolla a idrogeno nelle gare endurance (Getty Images)

“Una vittoria”. Kamui Kobayashi, pilota di consolidata esperienza fa il punto della situazione dopo gli ultimi test che hanno visto la Toyota affidargli un progetto completamente nuovo: una Toyota Corolla Sport a idrogeno. Il giapponese è entusiasta dei risultati.

Toyota Corolla Sport idrogeno, i dettagli

Si tratta di un progetto davvero rivoluzionario, un’auto con un motore a combustione interna appositamente convertito per bruciare idrogeno compresso. La macchina è stata affidata a una scuderia interna della casa automobilistica giapponese, la Rookie Racing, specializzata nella gestione e implementazione di prototipi e progetti pilota. Il primo test in pista in una vera e propria gara si è concretizzato in Giappone, al Fuji, durante una gara della serie nazionale Super Taikyu.

Il bilancio è buono: pur non essendo stata inserita in alcuna delle classi della prova, l’auto ha completato 358 giri. Quattro ore ai box per gestire un problema di carattere elettrico.

LEGGI ANCHE > Toyota GR010, l’hypercar ibrida per il Mondiale WEC 2021: i dettagli

Un’auto tutta nuova

Kobayashi è entusiasta della nuova sfida: “É la prima volta che partecipo a un progetto per qualcosa che non è la semplice vittoria di una gara o di un gran premio. C’è una bella differenza tra correre per vincere e correre per arrivare al traguardo. Possiamo essere soddisfatti nonostante ci siano stati diversi problemi da risolvere. Tecnicamente non eravamo nemmeno in gara. Ma è come se avessimo vinto”.

La curiosità intorno a quest’auto è molta. Una Corolla, con il motore di una Yaris, un 1.2, che di fatto pesa molto più del normale, due quintali… “Sicuramente il peso della vettura è un punto che deve essere migliorato e la tecnologia. La velocità di quest’auto sorprende. É performante, sorpassi ne abbiamo compiuti proprio tanti”.

Il progetto va avanti con altre tre prove inserite nel calendario della stagione Super Taikyu ad Autopolis (1 agosto), Suzuka (19 settembre) e Okayama (13-14 novembre).

LEGGI ANCHE > Una Toyota Corolla a idrogeno per Kobayashi: i segreti della nuova auto

Una stazione di servizio gigante

La cosa più bizzarra vista al paddock della Rookie Racing durante la prova del Fuji è stata sicuramente l’allestimento speciale organizzato per il rifornimento dell’auto: due giganteschi camion autoarticolati colmi di serbatoi di idrogeno compresso. Cosa che potrebbe diventare problematica nel corso delle prossime tre gare in programma dove gli spazi a disposizione nel paddock saranno molto più contenuti.

Stefano Benzi

Recent Posts

Multa (salata) per mancanza di cinture posteriori: paga il passeggero o il conducente?

In questo caso chi paga? Ecco le regole, ora che lo sai, non hai scuse…

3 ore ago

Odiosi insetti e moscerini sul frontale dell’auto per te saranno un ricordo: come eliminarli definitivamente

Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi…

6 ore ago

F1, Red Bull a muso duro: Horner mette nel mirino la McLaren

La Red Bull trionfa in Giappone: Horner manda un messaggio chiarissimo alla McLaren dopo la…

7 ore ago

Motore eterno? Questo trucco potrebbe far durare la tua auto per sempre

Il motore della tua auto fa le bizze? Niente paura, devi seguire questi trucchi e…

9 ore ago

In queste città è davvero impossibile parcheggiare: chi è messa peggio di tutti

Queste città sono un incubo per parcheggiare. Se guidi qui, sei davvero nei guai...  La…

10 ore ago

Bollo Auto, se fai così risparmi il 15% e non dimentichi di pagarlo

Conosci il trucco per pagare di meno il Bollo Auto? Pochi lo sanno fare ma…

12 ore ago