MotorSport

Nascar, Larson vince e regala un nuovo record ad Hendrick Motorsport

Grazie al successo di Kyle Larson a Charlotte nella Coke 600 di Nascar Cup, la Hendrick Motorsport conquista la vittoria #269 ed è la scuderia più vincente di sempre

Kyle Larson, terza vittoria stagionale conla Metro Tech Chevrolet della HMS (Getty Images)

É davvero un momento magico per la Hendrick Motorsport che sta inanellando un successo dietro l’altro che grazie alla terza vittoria stagionale di Kyle Larson con la Chevrolet #5, ha conquistato la vittoria #269 in Nascar, più di qualsiasi altra scuderia.

Nascar nel segno della Hendrick Motorsports

Un primato incredibile quello della Hendrick Motorsports non solo per la Nascar ma per qualsiasi evento automobilistico e sportivo: concretizzato dopo una gara praticamente perfetta da parte di Larson e impreziosita dal secondo posto di un’altra auto targata HMS, quella di Chase Elliott.

Qualsiasi proprietario di scuderia sogna un fine settimana così: vittoria, doppietta sul podio record.

In una stagione fino a questo momento assolutamente strepitosa che ha visto tutte le auto HMS ai primissimi posti fin dall’inizio della gara con William Byron, a lungo in testa, che ha sfiorato il podio arrivando solo quarto alle spalle della Toyota di Kyle Busch, l’unico a rendere discontinuo un dominio assoluto.

LEGGI ANCHE > Nascar Xfinity, spettacolare testa coda con vittoria per Gibbs

A sinistra Kyle Larson, vincitore a Charlotte con il proprietario del suo team Rick Hendrick (Getty Images)

Ordine d’arrivo a Charlotte e classifica

La vittoria di Larson a Charlotte per la Coke 600 segue di soli sette giorni il successo al Circuito delle Americhe che aveva consentito alla Hendrick di eguagliare il record della Petty Enterprises che dal 1960 era risultato il team più vincente in assoluto.  Una storia lunga quasi quarant’anni, da quando Rick Hendrick ha fondato la scuderia festeggiando la sua prima vittoria con Geoff Bodine nel 1984.

Quattro auto HMS ai primi cinque posti considerando anche la quinta posizione di Alex Bowman. Il che significa che agli altri restano solo le briciole e i conti più piccoli. É  stata una giornataccia anche per Bubba Wallace, penalizzato per una cambio tecnico e costretto a ripartire da fondo griglia. Problemi anche per Joey Logano, attardato da una foratura, così come Martin Truex Jr. anche lui costretto ai box dopo 340 giri con una gomma a terra. Larson ha preso la testa a una cinquantina di giri dal termine, dopo l’ultimo rabbocco, e non l’ha più mollata chiudendo con dieci secondi abbondanti di vantaggio e senza alcuna incertezza.

In classifica generale Danny Hamlin, settimo a Charlotte, conserva la leadership con 633 punti ma adesso è insidiato da tutta la scuderia Hendrick con Larson e Byron appaiati a 557 e Elliott subito dietro a 541.

Prossimo appuntamento a Sonoma in California per la Save Mart 350 domenica prossima.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago