Moto GP

Bagnaia e la morte di Dupasquier: il duro sfogo dopo il GP del Mugello

La gara di “Pecco “Bagnaia al Mugello si è conclusa quasi subito per una caduta, ma non è questo l’aspetto che lo ha amareggiato maggiormente. Il ducatista è rimasto colpito dalla notizia della scomparsa di Jason Dupasquier.

Francesco “Pecco” Bagnaia (Foto: Getty Images)

Francesco Bagnaia era arrivato all’appuntamento con il Gran Premio del Mugello con grandi aspettative, desideroso di mettere in difficoltà il suo pincipale avversario nella lotta per il titolo: Fabio Quartararo. La gara del ducatista si è conclusa però quasi subito, ma non è certamente questo l’aspetto su cui si concentra maggiormente l’attenzione del pilota italiano.

Poco prima del via, infatti, tutti i protagonisti del Motomondiale sono venuti a conoscenza della scomparsa di Jason Dupasquier, coinvolto in un grave incidente in occasione delle qualifiche che si sono svolte ieri. Le condizioni dello svizzero sono apparse subito gravi, ma nonostante l’intervento a cui è stato sottoposto non ce l’ha fatta.

Nel post gara Bagnaia ha voluto sottolineare quanto la tragica notizia lo abbia condizionato: “La cosa principale di oggi è che abbiamo perso un ragazzino di 19 anni, secondo me non è stata gestita nel modo giusto la diffusione della notizia – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Già era difficile accettare quello che è successo ieri, oggi non è stato bello. Il minuto di silenzio mi ha scosso parecchio, non ero per niente concentrato in gara. Pensiamo alla prossima a Barcellona, oggi è andata così”.

Pecco Bagnaia (Getty Images)

Potrebbe interessarti – GP Mugello, Bagnaia cade all’Arrabbiata2: gara finita dopo due giri – Video

Una decisione che fa discutere: le parole di Bagnaia

Molto spesso si sottolinea come i protagonisti del motorsport siano quasi dei “super uomini”, in grado di mettere in secondo piano ogni pensiero quando sono chiamati a scendere in pista per poter dare il massimo in gara. Bagnaia, invece, sottolinea come questa idea non corrisponda appieno alla realtà.

“Era quasi impossibile pensare di correre senza sapere della scomparsa di Jason, la notizia sarebbe comunque trapelata in altri modi. Penso che se fosse successo a un pilota di MotoGP probabilmente oggi non avremmo corso. Sono situazioni brutte, lo sono anche per voi che dovete raccontarle. Quella di oggi non è stata una bella pagina per il nostro sport, parlarne troppo o concentrarsi su quello che è avvenuto in gara non ha proprio senso” – ha concluso.

Ilaria Macchi

Recent Posts

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

5 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

8 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

9 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

11 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

12 ore ago

Fiat Panda, l’annuncio di Stellantis: “Ora vi costa solo 7.950€”

Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto.  Recentemente, Stellantis…

14 ore ago