Categories: Senza categoria

Rolls Royce Boat Tail, uno yacht a quattro ruote: prezzo stellare – Foto

Rolls Royce Boat Tail è un’auto di lusso realizzata su misura, come uno yacht a quattro ruote: prezzo stellare

Rolls Royce Boat Tail (press media)

Un’auto da sogno, uno yacht a quattro ruote, costruito interamente su misura.  La Rolls Royce Boat Tail è una macchina di lusso super esclusiva: soltanto tre esemplari sono stati realizzati su richiesta di clienti che hanno partecipato in maniera attiva alla progettazione. Vetture uniche dal prezzo stellare: venti milioni di euro. Le caratteristiche della Boat Tail sono concentrate sul versante lusso. Lunga 5,80 metri all’incirca, presenta la fascia frontale che ha una calandra che fa parte del muso e non è un pezzo a sé stante. Il design è ovviamente molto ricercato. Il posteriore richiama in maniera chiama il mondo delle barche. Particolarità anche per la copertura dell’abitacolo: presenti dei punti di attacco per la tensostruttura, quasi a replicare il tendalino di un’imbarcazione. Ma le particolarità della Boat Tail sono molteplici, come la curvatura del parabrezza.

LEGGI ANCHE >>> Rolls Royce con interni in pelle di coccodrillo, Auto sequestrata | Foto

Rolls Royce Boat Tail, auto su misura da venti milioni

Boat Tail (press media)

Ma tutto nella Boat Tail è pensato per soddisfare in pieno le esigenze del committente. Così il vano bagagli è doppio e presenta anche un set di calici, posate e tovagliosi per un improvvisato (mica tanto) pic-nic. Finita qui? Niente affatto perché è presente anche uno scompartimento refrigerato per lo champagne: le misure sono pesante per accogliere al millimetro le bottiglie della marca preferita dal cliente.

Il rivestimento, sia del bagagliaio che del tunnel centrale, è in caleidolegno. Gli interni presentano una lancia color antracite e tra le particolarità si segnala una penna Montblanc per collezionisti e un orologio Bovet 1822. Come detto il prezzo è stellare: venti milioni di euro. A giustificarlo anche il tempo necessario per realizzata questa vettura: circa quattro anni.

 

Bruno De Santis

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago