Eventi

Il Museo Benelli riapre al pubblico: ci sarà anche la Collezione Morbidelli

A partire da sabato 29 maggio riapre al pubblico il Museo Benelli di Pesaro: sarà possibile vedere da vicino anche la Collezione Morbidelli, una delle più importanti d’Italia.

Moto Benelli (Foto: Getty Images)

A partire da questa settimana tutta l’Italia è stata collocata in “Zona Gialla“, una situazione che non si era finora mai verficata dal momento dell’introduzione delle fasce a colori, a conferma di come la situazione epidemiologica sia in lento miglioramento. Questo consente anche ai muei di riaprire, pur dovendo rispettare tutte le norme di sicurezza e contingentare gli ingressi. A partire da sabato prossimo, 29 maggio, gli appassionati di due ruote avranno così la possibilità di visitare il Museo Officine Benelli di Pesaro.

Tra i motivi di attrazione ci sarà la Collezione Morbidelli, composta dalle 71 motociclette storiche acquistate da ASI, che vengono ospitate qui in un’area dedicata. Questa rappresenta trenta diversi marchi di tutto il mondo, alcuni dei quali scomparsi. La più datata risale al 1907, la Moto Reve 205, ma ce n’è anche una che si distingue per il suo enorme valore, la Benelli GP 4 250 Competizione del 1942, l’unica al mondo ad essere stata realizzata dall’azienda pesarese. Molti saranno interessati anche a vedere da vicino la Benelli GP 175, usata negli anni ’30 da Dorino Serafini, uno dei piloti marchigiani più amati. Non manca la possibilità di vivere anche esperienze all’insegna dell’interattività grazie a quattro totem multimediali e due maxi-schermi che consentono di vedere in modo innovativo alcune delle moto presenti nella location marchigiana. Qui sono presenti anche più di 200 moto che appartengono alla produzione Benelli e MotoBì.

Nuova Benelli 302R (Foto: Benelli)

Potrebbe interessarti – Andrea Merloni è morto, presidente Benelli: una vita per le moto

Il Museo Benelli di Pesaro riapre al pubblico: le modalità di accesso

Gli appassionati che desiderano visitare il Museo Officine Benelli possono farlo dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 19. Ogni terza domenica del mese nella città marchigiana viene inoltre organizzata quella che viene definita la “Stradomenica“, in cui il Museo resta straordinariamente aperto dalle 16 alle 19. Prevista inoltre un’apertura eccezionale anche domenica prossima, 30 maggio, dalle ore 16 alle ore 19.

La location, situata in via Mameli 22, può essere considerata un vero tempio per i cultori di moto, allestita nei locali della vecchia Fabbrica Benelli. Qui è possibile fare un viaggio nella storia della moto grazie a un’esposizione che comprende ben 1000 metri quadrati.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

1 ora ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

12 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago