Toby Price, a destra, insieme a Mark Dutton davanti alla loro nuova Supercar (Foto MItusbishi Motors)
Dalla prossima stagione la Dakar sarà arricchita da nuovi motivi di interesse che riguardano le nuove Supercar, ammesse dal regolamento della corsa, Toby Price ha presentato le straordinarie caratteristiche della sua nuova vettura
Una delle grandi novità della prossima edizione della Dakar, che è stata riconfermata ancora una volta in Arabia dagli organizzatori francesi della ASO, riguarda l’avvento delle cosiddette Supercar. Si tratta della più importante novità dopo l’arrivo dei su giganti e dei Buggy ibridi.
Il primo ad annunciare la sua partecipazione con questi bolidi della nuovissima generazione alla prossima edizione della Dakar è il due volte vincitore Toby Price. Il pilota australiano, infatti, ha firmato un accordo a lungo termine per l’allestimento di alcune vetture patrocinate dal colosso giapponese Mitsubishi che fornirà telaio e pianale della loro Triton.
Un’auto tutta nuova e rivoluzionaria spinta da un V8 ibrido che gli ingegneri giapponesi stanno mettendo a punto insieme ai tecnici della Ford in un progetto comune che si sta rivelando estremamente interessante.
Sostanzialmente si tratta di un progetto completamente nuovo che in questi giorni vede la luce in Australia e che proprio ieri sera ha fatto capolino al TSCO Trophy Truck in programma sulla Gold Coast suscitando moltissima curiosità.
LEGGI ANCHE > Dakar 2022 ancora in Arabia Saudita: novità e conferme sul tracciato
Price sembra non avere alcuna intenzione di rinunciare alla sua esperienza alla Dakar come motociclista. Ma la tentazione è grande. Il progetto per lo vede impegnato soprattutto in qualità di manager e direttore generale. Per questo il motociclista ha ingaggiato il noto ingegnere Mark Dutton, un autentico guru per quanto riguarda l’allestimento di prototipi e Supercars, affidandogli la direzione generale del progetto. Dutton arriva dalla Triple Eight ed è già al lavoro sull’allestimento del bolide da alcuni giorni.
Ieri Mitsubishi ha anche diffuso le prime foto ufficiali dell’auto. Che farà il suo esordio alla Tatts Finke, uno dei rally australiani più tradizionali e più amati: tutto deserto.
LEGGI ANCHE > Quintanilla firma per la Honda e punta alla Dakar 2022
Stando alle indiscrezioni alla guida del nuovo Mitsubishi Triton potrebbero esserci proprio Price e Dutton, nelle vesti di navigatore, ruolo cui non è nuovo. Da questo primo test si pianificherà un ulteriore uscita, tra settembre e ottobre per poi presentare la nuova Supercar alla Dakar 2022.
Price, che alla Tatts Finke ha già vinto sei volte, ma sempre e solo con le moto, non ha ancora ufficializzato la sua intenzione di passare definitivamente alle auto… “Negli ultimi anni sono andato alla Finke con l’obiettivo di vincere e non ci sono mai riuscito, né con i camion né con le auto. Non sono stato molto fortunato: ma questa auto mi fa ben sperare. Il nostro nasce sicuramente come un progetto vincente…”
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…