Auto

Mini Cooper e Countryman: con la tenda sul tetto la vacanza diventa green

In vacanza con Mini: camper green e ecosostenibili. Le due varianti da campeggio, con tenda sul tetto, della “piccola” della casa inglese

La Mini come un camper: in vacanza con la tenda sul tetto. Le nuove varianti (press)

Il graduale ritorno alla normalità e l’arrivo dell’estate fanno rima con vacanza. Dopo mesi di restrizioni, l’idea di potersi concedere qualche giorno di relax è diventata finalmente realizzabile. E per questo Mini strizza l’occhio a chi ha voglia di partire, con una originale novità. Si tratta di due varianti della Mini Cooper SE Countryman ALL4 e della Mini Cooper SE. Le due versioni elettrificate avranno a disposizione uno speciale supporto per il portabagagli, dove sarà possibile montare una tenda da tetto.

Una soluzione innovativa, che coniuga la voglia di vacanze con le limitazioni con cui bisognerà fare i conti. La possibilità di dormire in tenda sul tetto della propria auto è sicuramente un modo originale e pratico per risolvere molti problemi di spostamento. La tenda si monta facilmente e a diverse altezze: non servono molti passaggi. Va rimosso il sistema di bloccaggio di sicurezza per permettere alla tenda di sollevarsi in modo automatico con delle molle a gas.

Leggi anche – Mini, i nuovi modelli: design, allestimenti e prezzi

La Mini come un camper: in vacanza con la tenda sul portabagagli

Per salire sul tetto dell’auto ed entrare nella tenda si utilizzerà una scala di alluminio pieghevole composta da 8 pioli. Lo spazio all’interno è per due brandine, mentre le piccole finestre sono dotate di zanzariere. La Mini Cooper SE ha una capacità da 731 litri, mentre la Cooper SE Countryman ALL4, di fatto un SUV compatto, arriva a 1.275 litri di con i sedili ribaltati.

Attraverso la batteria (se ben caricata) si possono attivare l’impianto stereo, la ricarica smartphone e perfino la macchinetta portatile per il caffé. Le batterie si ricaricano in 5 ore collegando la Countryman All4 a una normale presa di corrente, oppure in 3,5 ore se connessa a una wall box. Per quel che riguarda la Cooper SE servono 2.5 ore con 11kW per arrivare da 0-80% in corrente alternata, oppure appena 35 minuti con una colonnina a corrente continua.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Honda la svelta a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

1 ora ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

9 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

11 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

16 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

19 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

21 ore ago