SuperBike

Superbike Aragon, Rea domina in Gara 1: doppietta Kawasaki ordine d’arrivo

La prima uscita stagionale di Superbike prosegue sugli stessi valori dello scorso campionato dominato dalla Kawasaki e da Jonathan Rea

Jonathan Rea, vittoria #100 in Superbike (Getty Images)

Un dominio totale e incondizionato: Jonathan Rea vince la sua prima gara stagionale infliggendo un pesante ritardo a tutti gli avversari con qualche novità interessante e la Kawasaki centra la sua prima doppietta.

Superbike Aragon, Rea domina

Subito un record della pista per Jonathan Rea che parte in testa, fa il vuoto con il solo compagno di scuderia Lowes che riesce in qualche modo a reggere il suo ritmo. Guadagnando un secondo pieno ogni tre giri Rea saluta la compagnia pur commettendo qualche piccolo errore, nulla di drammatico, un piccolo tributo al cronometro a fronte di un distacco pesante. Agli altri rimangono i piazzamenti d’onore: impressiona Razgatlioglu che a metà corsa passa Lowes e pone la Yamaha tra le due nuove Ninja.

In casa Ducati sorprende – ma non troppo – Chaz Davies: giubilato dalla scuderia ufficiale il pilota gallese resta cerca di togliersi la grande soddisfazione di un podio, tanta roba per una scuderia comunque privata. Ma alla fine la sua è già una grande rivincita sulla Ducati ufficiale di Redding, che rimane a lungo alle sue spalle.

LEGGI ANCHE > Superbike, al via il Mondiale 2021: caccia a Rea, piloti e circuiti

Rea e Kawasaki, vittoria e doppietta du scuderia sul podio ad Aragon (Getty Images)

Doppietta Kawasaki

Il duello più affascinante è quello tra Razgatlioglu e Lowes: il turco della Yamaha si porta avanti a metà gara e tiene il secondo posto per cinque giri. I due danno vita a uno splendido testa a testa nel corso dell’ultimo giro che Lowes risolve quasi all’ultima curva al termine di una serie di sorpassi e controsorpassi davvero entusiasmanti,

Dunque Rea, vittoria #100 in Superbike, davanti a tutti e con cinque secondi di vantaggio, poi Lowes e Razgatlioglu alle sue spalle sul podio. Quindi e due Ducati di Redding, che salva la faccia della scuderia ufficiale, davanti a Davies. Poi Bautista, Sykes, Rinaldi – con la seconda Ducati ufficiale – Gerloff e Haslam. L’Italia piazza Locatelli con un ottimo decimo posto, Bassani 12esimo,

Ritiri per Cavalieri, Bautista, che cade male nell’ultimo giro, Rabat .un esordio funestato da problemi meccanici, e per Laverty che dopo una sofferta preparazione non riesce a completare la corsa con la sua BMW privata.

Stefano Benzi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago