Formula 1

F1 GP Monaco, griglia di partenza: Leclerc in pole, Hamilton delude

F1 GP Monaco 2021, risultati Qualifiche: tempi ufficiali, classifica finale e griglia di partenza a Montecarlo.

Charles Leclerc in pole position al GP Monaco

Le attese Qualifiche di Formula 1 del GP di Monaco sono andate in archivio. La pole position sul circuito cittadino monegasco è stata conquistata da Charles Leclerc.

Il pilota della Ferrari poleman nel Principato, dove è nato. La cosa curiosa è che all’ultimo tentativo è finito contro le barriere e la Q3 è terminata in anticipo. Al suo fianco scatterà Max Verstappen, che stava migliorando il suo tempo prima della fine della sessione causa bandiere rosse.

In seconda fila troviamo la Mercedes di Valtteri Bottas e l’altra Ferrari, quella di Carlos Sainz. Dietro ci sono la McLaren di Lando Norris e l’AlphaTauri di Pierre Gasly. Solamente settimo Lewis Hamilton, che avrà al suo fianco Sebastian Vettel con l’Aston Martin al via. Top 10 completata da Sergio Perez con l’altra Red Bull e Antonio Giovinazzi con l’Alfa Romeo.

Fernando Alonso non ha superato il Q1, partirà solamente dalla diciassettesima casella della griglia. Ultimo Mick Schumacher, che ha sbattuto in FP3 e danneggiato pesantemente la sua Haas non potendo poi prendere parte alle Qualifiche.

LEGGI ANCHE -> Leclerc, il video dell’incidente nelle Qualifiche

GP Monaco 2021, risultati Qualifiche: tempi ufficiali e griglia di partenza
1 Charles Leclerc Ferrari 1:10.346
2 Max Verstappen Red Bull Racing +0.230
3 Valtteri Bottas Mercedes +0.255
4 Carlos Sainz Ferrari +0.265 5
5 Lando Norris McLaren +0.274
6 Pierre Gasly AlphaTauri +0.554
7 Lewis Hamilton Mercedes +0.749
8 Sebastian Vettel Aston Martin +1.073
9 Sergio Perez Red Bull Racing +1.227
10 Antonio Giovinazzi Alfa Romeo Racing +1.433
11 Esteban Ocon Alpine
12 Daniel Ricciardo McLaren
13 Lance Stroll Aston Martin
14 Kimi Räikkönen Alfa Romeo Racing
15 George Russell Williams
16 Yuki Tsunoda AlphaTauri
17 Fernando Alonso Alpine
18 Nicholas Latifi Williams
19 Nikita Mazepin Haas F1
20 Mick Schumacher Haas F1 Team

Una pole, comunque, sub judice quella della Ferrari. Da verificare infatti i danni alla monoposto di Leclerc dopo l’impatto. Qualora si dovesse sostituire il cambio, il monegasco perderebbe cinque posizioni in griglia. Il verdetto è atteso più tardi

Matteo Bellan

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

1 ora ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

4 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

6 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

7 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

8 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

10 ore ago