Auto

Volkswagen Polo, al via le vendite in Italia: i prezzi del nuovo modello

Volkswagen Polo, via alle vendite della sesta generazione in Italia. Prime consegne da ottobre. Disponibile anche una versione TGI a metano

Volkswagen Polo, partite le vendite in Italia: modalità e prime consegne (press)

Sono partite le vendite in Italia della nuova Volkswagen Polo. Si tratta della sesta generazione della fortunata vettura tedesca, che presenta un nuovo design con una linea decisamente “affinata”, che riprende lo stile delle ultime vetture della casa di Wolfsburg. Molte novità anche all’interno, con contenuti tecnologici inediti e presi direttamente dalle “sorelle” dei segmenti superiori. Ad esempio ci sono livelli avanzati di assistenza alla guida, digitalizzazione e connettività.

Nei prezzi di listino si parte dai 18.350 euro per la versione 1.0 EVO 80 CV, disponibile anche con la formula finanziaria Progetto Valore Volkswagen (PVV) 36 mesi con 3.200 euro di anticipo e 35 rate mensili da 149 euro. Le prime consegne sono programmate a ottobre. La Volkswagen Polo è una delle vetture più longeve del brand tedesco. Arrivata sul mercato 45 anni fa e con 18 milioni di esemplari venduti. La nuova Polo illumina con un design inedito dei fanali anteriori: fari LED Matrix IQ.Light di serie.

Volkswagen Polo (media press)

Leggi anche – Volkswagen Polo, restyling 2021: nuove motorizzazioni e allestimenti

Volkswagen Polo, partite le vendite in Italia: prezzi e prime consegne

Nell’abitacolo non manca la strumentazione digitale Digital Cockpit, anch’essa presente in tutti gli allestimenti. Anche il volante è sempre più moderno, grazie ai sistemi di infotainment di ultima generazione con Online Connectivity Unit (OCU con eSIM) e App-Connect Wireless (di serie dall’allestimento Life). La nuova Polo è molto vicina alle vetture dei segmenti superiori: in particolare grazie all’assistenza alla guida di IQ.Drive Pack con Travel Assist. In Italia è presente di serie sugli allestimenti Style e R-Line. Per quello che riguarda i motori, ci sono tre unità a benzina con cilindrata di 999 cm3.

La potenza è, rispettivamente, di 80, 95 e 110 CV, gli ultimi due sono dotati di turbocompressore. In attesa della versione sportiva GTI, il motore più potente a disposizione è il 1.0 TSI da 110 CV e 200 Nm con cambio doppia frizione DSG a 7 rapporti. Con questo propulsore la nuova Polo arriva a 195 km/h di velocità massima, con 0-100 km/h in 10,4 secondi. Il consumo combinato WLTP si assesta sui 5,6 litri/100 km. Oltre alla versione GTI, nei prossimi mesi è previsto un motore 1.0 TGI da 90 CV con alimentazione a gas metano.

Giovanni Scotto

Recent Posts

MotoGp, Acosta: “Non lo faccio per soldi, sono l’unico”

Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…

7 ore ago

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

9 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

14 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

17 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

19 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

20 ore ago