Auto

Ford F-150, il pick-up versione elettrica ha un’autonomia senza precedenti

Ford F-150, il restyling del pick-up in versione elettrica ha un’autonomia mai vista prima: può alimentare una casa per tre giorni

Ford F-150, il pick-up versione elettrica ha un’autonomia senza precedenti (Press)

Il Ford F-150 Lightning è arrivato: il tanto atteso restyling del pick-up della casa americana si presenta anche in versione totalmente elettrica. Un passo importante per Ford, che sta puntando tutto sulla mobilità sostenibile. L’F-150 elettrico ha il compito, secondo i piani aziendali, di “fare breccia” nel cuore degli americani con un’offerta di lancio attraente. Oltre ad essere la versione del pick-up più potente di sempre, viene venduto a un prezzo competitivo: 39.974 dollari, poco più di 10mila dollari in più della versione con motore tradizionale.

Il “bestione” Ford si presenta in questa versione rinnovata con due motori. Lo Standard Range l’Extended Range. Non ci sono dati ufficiali sulla batteria, ma l’autonomia del mezzo è di 230 miglia (370 km), mentre con l’altra versione del motore si arriva a 480 km di autonomia. Chiaramente cambiano le potenze dei due motori: lo Standard eroga 432 cavalli, mentre l’Extended arriva a 571.

Leggi anche – Ford F-150 Raptor, il salto per lo spot è incredibile – Video

Ford F-150 Lightning è in grado di alimentare una casa per tre giorni

Tutte e due le versioni hanno motori elettrici con 4 ruote motrici. La coppia è di 1051 Nm. I caricatori sono di due tipi: 11.3 kW nello Standard e 19.2 sullo Extended. Per ricaricarsi dal 15% all’80% occorrono 41 minuti nella versione base, 44 in quella potenziata. Una delle novità è rappresentata da un inedito sistema di alimentazione esterno che presenta una potenza mai vista: con la “Ford Charge Station Pro” a 80 ampere, opzionale, il mezzo può fornire corrente fino a 9.6 kW. Si può collegare il pick-up all’impianto elettrico di casa e alimentarla fino a tre giorni, se ad esempio dovesse mancare la corrente.

Assestando le impostazioni su “consumi ridotti” si arriva addirittura a 10 giorni di autonomia domestica. Quindi il nuovo F-150 può diventare un gruppo elettrogeno mobile. Secondo Ford questo sistema (che arriverà anche in Europa) è in grado di stoccare energia che può essere utilizzata nel momento del bisogno, ma anche per sfruttare l’energia prodotta da fonti rinnovabili. Una sorta di “ciclo virtuoso” in grado di alimentare l’auto e anche l’abitazione attraverso essa.

Giovanni Scotto

Recent Posts

F1, Alonso è sicuro: “Sta tenendo in vita il campionato”

Alonso si è espresso chiaramente dopo quanto visto nel Gran Premio del Giappone: il pilota…

2 ore ago

Se desideri una Jeep ora è il momento di comprarla: ad aprile questo modello costa molto meno

Evita di aspettare oltre, se vuoi una Jeep, non esitare! Questo è il periodo migliore,…

4 ore ago

Patente digitale App IO, la grande novità: “Accadrà entro il 2030”

Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti...  In…

9 ore ago

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

12 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

13 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

15 ore ago