News

Petronas, idee chiare sul futuro in MotoGP: il “messaggio” di Zeelenberg

Wilco Zeelenberg, team manager Petronas SRT, ribadisce il desiderio di continuare la collaborazione con Yamaha in MotoGP.

Franco Morbidelli (Getty Images)

Serve ancora attendere per sapere con quale moto correrà il team Aramco VR46 in MotoGP. Sono in corso delle trattative e forse verso il Gran Premio d’Italia al Mugello dovrebbero esserci delle novità.

Scartata l’ipotesi Aprilia, ci sono stati negoziati concreti con Yamaha e Ducati. Stando alle ultime indiscrezioni, sembra essere stato raggiunto un accordo proprio con Ducati. Ci sono ancora dettagli da discutere, però i rumors delle ultime ore danno l’intesa in dirittura d’arrivo. Fosse così, per il team Petronas SRT ci sarebbe la strada spianata verso il rinnovo con Yamaha.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Valentino Rossi undicesimo a Le Mans: l’ipotesi di Max Biaggi

MotoGP, il team Petronas vuole rimanere con Yamaha

Valentino Rossi (Getty Images)

Wilco Zeelenberg, team manager Petronas SRT, in un’intervista concessa a Motorsport.com ha ribadito in maniera chiara la posizione della squadra malese: «Ci piacerebbe molto rimanere con Yamaha, ma non dipende solo da noi. VR46 è anche interessata a Yamaha, che non vuole avere tre squadre. Dobbiamo aspettare e vedere, la situazione è immutata».

Zeelenberg conferma la volontà di Petronas SRT di proseguire con Yamaha, però in ogni caso il team sarà in MotoGP anche nel 2022 e in futuro: «Quando abbiamo iniziato, la missione era fare almeno otto anni. Abbiamo ottenuto risultati troppo buoni per fermarci. Dorna ha confermato i posti per noi per altri cinque anni con due piloti. Bisogna avere i soldi e avere il produttore. Non si tratta solo di Petronas, ma di tutti gli sponsor perché ci sono tanti soldi in ballo. Serve del tempo. Annunceremo i piani quando sarà il momento».

Già il team principal Razlan Razali aveva ribadito gli stessi concetti nelle scorse settimane. Ovviamente non ha escluso la possibilità di prendere accordi con un altro produttore se con Yamaha non venisse rinnovata la partnership. Ma, se VR46 effettivamente firmerà con Ducati, allora la collaborazione potrà proseguire.

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

54 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago