Moto GP

Savadori sorprende nelle Qualifiche a Le Mans: il pilota svela il “segreto”

Super Savadori con l’Aprilia nelle Qualifiche MotoGP in Francia. Il pilota italiano ha superato il Q1 a Le Mans e partirà in quarta fila.

Lorenzo Savadori (Getty Images)

Sicuramente la grande sorpresa delle Qualifiche MotoGP a Le Mans è stato Lorenzo Savadori. Il pilota Aprilia è riuscito a superare brillantemente la Q1 e alla fine in Q2 ha ottenuto un undicesimo tempo che rappresenta il suo miglior risultato finora.

Il rider italiano è stato molto bravo nella prima sessione a fare la differenza in condizione di pista umida. In tale situazione si è trovato a suo agio e questo può certamente tornargli utile nel caso in cui la gara si svolga in condizione simile. Sull’asciutto, invece, ha maggiori problemi.

LEGGI ANCHE -> Casey Stoner, all’asta la carena della Ducati GP9: il prezzo base

MotoGP Le Mans, Savadori commenta le Qualifiche

Lorenzo Savadori (Getty Images)

Savadori ha parlato a Sky Sport MotoGP al termine delle Qualifiche del Gran Premio di Francia: «È stata una giornata positiva. Io non amo il bagnato, però riesco ad avere feeling in queste condizioni di asciutto-umido in cui la moto si muove di più e ci sono movimenti a cui sono più abituato, venendo dalle derivate di serie. Sull’asciutto, invece, è controproducente questo modo di guidare. Però stiamo lavorando per avere feeling anche in tale condizione. Aprilia mi sta aiutando tanto e non molliamo».

Al pilota Aprilia viene chiesto dell’utilizzo delle gomme medie da bagnato in Q1 per fare il tempo: «Era in programma di fare uno-due giri e poi cambiarle, in questi giorni mi sono trovato sempre meglio con le medie. Ma sono caduto e non ho avuto più tempo, quindi poi sono andato diretto con le medie».

Savadori parla anche del fatto che la Moto2 sia più formativa per approdare in MotoGP rispetto alle derivate di serie a cui era abituato: «Io non ho mai provato una Moto2 e quindi faccio fatica a commentare. Però essendo prototipi, quindi più rigidi, possano essere più vicine a quelli che si trovano in MotoGP. Non dico che la Superbike non prepari, però sono due percorsi diversi. Venendo dalle derivate di serie serve un po’ di più per prendere il feeling, ma ce la sto mettendo tutta e pian piano miglioro».

Il pilota italiano non ha pentimenti per aver fatto un percorso diverso per arrivare in MotoGP: «Non posso pensare al passato, guardo sempre avanti e cerco di dare sempre il massimo. Non mi sento vecchio, spero di avere tempo anche nei prossimi anni per rimanere in questo campionato. Ringrazio Aprilia per l’opportunità e il supporto».

Matteo Bellan

Recent Posts

Isola d’Elba, denuncia e multa da 2000€ per un giovane: cosa aveva di strano l’auto

Una multa assurda presa da un guidatore fa shoccare tutti: ecco cosa stava facendo.  Un…

39 minuti ago

Honda la svela a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

3 ore ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

11 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

13 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

18 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

21 ore ago