Foto di Free-Photos da Pixabay
A partire da oggi in Spagna il limite di velocità in città sarà pari a 30 km/h. Una decisione volta ad aumentare il livello di sicurezza e ridurre il numero di incidenti.
A partire da oggi chi circola in città in Spagna non potrà superare i 30 km/h. Il nuovo limite di velocità è stato introdotto con l’obiettivo di tutelare la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni e riguarda, secondo quanto indicato dalla Dirección General de Tráfico (Dgt), un dipartimento del Ministero degli Interni, il 70-80% delle strade cittadine.
Il provvedimento è stato approvato lo scorso novembre dal Consiglio dei Ministri, che aveva comunque concesso sei mesi per poter permettere di adeguarsi. L’attuale limite di 50 km/h resterà applicabile solo nelle strade a due corsie, ma nei punti in cui ce ne sono due e una di queste è riservata agli autobus sarà applicato il nuovo limite. Questa non è comunque l’unica decisione presa dal governo iberico volta a ridurre il numero di infortuni e vittime tra gli automobilisti e i loro passeggeri. Nelle strade che non hanno ai loro lati un marciapiede non sarà infatti possibile superare i 20 km/h. Una scelta ritenuta inevitabile visto che in questi punti i pedoni sono costretti a camminare sul piano stradale.
Potrebbe interessarti – Francia, riduzione dei limiti di velocità in autostrada: possibile referendum
Sulle strade spagnole negli ultimi tempi il numero di incidenti è risultato decisamente troppo alto, al punto tale da spingere il governo a correre ai ripari con questa misura. C’è chi comunque non ha nascosto le proprie perplessità in merito a questo provvedimento: c’è il rischio concreto secondo alcune associazioni che dover rispettare un limite così elevato possa aumentare il traffico e gli ingorghi soprattutto nelle ore di punta.
Ai Comuni viene data comunque la possibilità di aumentare o abbassare i limiti, ma saranno chiamati a informare gli automobilisti tramite opportuna segnaletica. Nei centri storici, ad esempio, già da ora non è possibile superare i 6 km/h.
Ma non ci si è limitati a questo. Il governo spagnolo ha vietato anche la circolazione dei monopattini sui marciapiedi. Ormai da tempo si discute in Europa, Italia compresa, della possibilità di introdurre un limite simile a livello Continentale, ma finora non sono state prese decisioni definitive.
I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…
Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…
Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore... La…
Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…
A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…
Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…