Novità importanti per i possessori di Auto Elettriche: in Cina Geely ha lanciato un nuovo sistema di ricarica che passa da 0 a 100% in soli 60 secondi.
Poter ricaricare la propria vettura elettrica in tempi rapidi in modo tale da poterla utilizzare nel caso in cui ci fosse un’emergenza è una delle esigenze principali evidenzate da chi è in dubbio su un eventuale acquisto. Con Geely ora questo sembra essere possibile. Il colosso cinese, che possiede tra gli altri le marche Volvo, Lynk & Co, Lotus, Proton, London EV e che è il principale azionista di Mercedes, garantisce infatti di passare da 0 a 100% in soli 60 secondi.
L’obiettivo, decisamente ambizioso, può essere raggiunto, secondo quanto riporta ANSA grazie a un layout di sistema automatizzato che permette di sostituire il pacco batterie con bassa autonomia con un altro elemento carico al 100%.
Potrebbe interessarti – Oppo, dagli smartphone alle Auto Elettriche: il nuovo progetto
Arrivare al massimo della ricarica prevista per un’auto è davvero semplicissimo anche per i meno esperti. La procedura viene infatti gestita in maniera automatica dai robot, senza che sia necessario l’intervento di una persona che, inevitabilmente, renderebbe più lunghi tempi richiesti.
L’azienda ha spiegato meglio nel dettaglio con una nota ufficiali le caratteristiche del servizio messo a disposizione per i possessori di vetture elettriche. “Il servizio è al momento riservato ai conducenti del servizio di ride-hailing CaoCao che Geely gestisce in Cina. Poter effettuare lo scambio batteria garantisce infatti almeno due o tre corse in più. Si tratta di una soluzione ideale per chi ha poco tempo a disposizione. Una ricarica rapida, infatti, al momento richiede fino a 30 minuti per arrivare ad un’autonomia vicina all’80%“.
In Cina sono già disponibili circa un migliaio di stazioni di sostituzione della batteria, ma quelle di Geely hanno qualcosa in più rispetto a quelle proposte dalla concorrenza. Chi si trova al volante della macchina può infatti restare a bordo e avere la garanzia che tutto possa avvenire in totale sicurezza. Già questo di per sì riduce notevolmente la tempistica. Anche il pagamento può avvenire in modo semplice ed efficiente: all’ingresso, infatti, viene identificata la targa del veicolo, senza la necessità di mostrare il proprio smartphone. Ogni ricarica ha un costo di 55 yuan cioè 7 euro, che vengono automaticamente addebitati dal conto indicato al momento della registrazione.
Riuscire a capire quale sia la stazione più vicina è altrettanto facile. Gli utenti interessati possono infatti scaricare un’app dedicata. Questa consente di capire non solo quali siano le colonnine più vicine e il percorso da seguire per raggiungerle, ma anche il numero di batterie disponibili e i tempi di attesa indicativi.
Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…
Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …
Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto. Recentemente, Stellantis…
I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…
Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…
Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore... La…