Formula 1

Formula 1, ricavi in rialzo a inizio 2021: i dati di Liberty Media

Dopo un 2020 orrendo, Liberty Media rende noti gli introiti del primo trimestre del 2021 di Formula 1 che segna un netto incremento mese su mese e soprattutto anno su anno

La Mercedes di Lewis Hamilton, tra le voci attive della Formula 1 di questa stagione (Getty Images,)

Forse è davvero la fine del tunnel. A dispetto di un calendario ancora in sofferenza, con la cancellazione del GP del Canada sostituito da un GP di Turchia a Istanbul sotto l’incognita delle conseguenze del lockdown, gli introiti sono in netto incremento.

Il bilancio di Formula 1

A gennaio Liberty Media aveva registrato 17 milioni di euro di introiti che a marzo sono aumentati a sfiorare i 160 milioni di euro. Decisamente molto di più dello scorso anno quando la Formula 1 era in balia della pandemia tra rinvii e incertezza. Un bel salto di qualità se si considera il rinvio del Gran Premio d’Australia che ha causato un considerevole ridimensionamento del business e dei ricavi. Ma i conti in qualche modo tornano: grazie soprattutto al GP del Bahrain, unico evento allo scadere di tutto il trimestre.

LEGGI ANCHE > Formula 1 a Miami: le indiscrezioni sulle caratteristiche del nuovo circuito

Attivo in forte crescita

Un bilancio che fa ben sperare per il futuro se si considera che lo scorso anno da gennaio a marzo le entrate erano state  pari a 40 milioni di dollari e quest’anno sono addirittura a 180 milioni. Se il primo trimestre del 2020 la Formula 1 ha perso 137 milioni, il 2021 a marzo chiude con un attivo di 33 milioni di dollari.

Liberty Media, tuttavia, ha anche sistemato alcune voci di bilancio: una delle voci più consistenti, quella dei diritti media, è entrata nel computo dei ricavi primari andando a pareggiare il conto delle perdite.

Il braccio commerciale della Formula 1 ha anche tenuto conto di costi, soprattutto promozionali, relativi alla produzione, che pesano per tutta la stagione, ma che riguardano anche  Formula 2 e Formula 3. Tra le entrate c’è invece la penale per l’annullamento del GP del Vietnam, inserito nel calendario e poi cancellato a seguito di uno scandalo che ha coinvolto alcuni politici e imprenditori in un giro di bustarelle.

Le previsioni sono ottimistiche, alla fine dell’anno la redistribuzione dei ricavi e il controllo dei costi imposto alle scuderie dovrebbe consentire un buon utile, a fronte del margine disastroso dello scorso anno. Sperando anche sul ritorno del pubblico.

Stefano Benzi

Recent Posts

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

48 minuti ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

3 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

11 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

13 ore ago

Tutti sognano di fare la scuola guida qui: si impara a guidare a bordo di una Porsche 911

Se guidare una Porsche è sempre stato il tuo sogno, devi fare un salto qui:…

18 ore ago

Bufera Cina-USA, Trump furioso per la contromossa ai dazi imposti

I giganti litigano e i cittadini medi ne fanno le spese: c'è poco da stare…

21 ore ago