MotorSport

Hamilton premiato con il Laureus Award per l’impegno contro il razzismo

Nuovo riconoscimento per Lewis Hamilton, premiato con il Laureus Award per il suo impegno contro il razzismo, che sta portando avanti in pista e non solo con diverse iniziative.

Lewis Hamilton con il Laureus Award (Foto: Getty Images)

Lewis Hamilton ha ottenuto un nuovo importante riconoscimento: il sette volte campione del mondo di Formula Uno è infatti stato insignito del Laureus World Sports Awards per il suo impegno nella lotta contro il razzismo. Il britannico ormai da tempo si sta facendo portavoce della lotta contro ogni forma di discriminazione, a cui lui tiene in modo particolare e in cui spesso ha avuto modo di coinvolgere anche molti colleghi nel corso delle gare. 

Il pilota della Mercedes era stato premiato con il Laureus anche un anno fa, insieme al fuoriclasse del Barcellona Lionel Messi, ma in questa occasione ha ricevuto un nuovo premio, il Laureus Athlete Advocate of The Year, pensato per lo sportivo che si è particolarmente distinto nel sociale.

Potrebbe interessarti – Hamilton, che duello con Verstappen: il monito di Rosberg all’olandese

Lewis Hamilton conquista il Laureus Awards per il suo impegno contro il razzismo: l’orgoglio del pilota

Sin dall’inizio della scorsa stagione Hamilton ha indossato un casco con la scritta “Black Lives Matter”, oltre a inginocchiarsi in segno di protesta prima di ogni Gran Premio, gesto fatto in segno di solidarietà anche da altri colleghi. Ma non si è limitato a questo: recentemente il campione del mondo ha istituito anche la “Commissione Hamilton“, iniziativa istituita in colllaborazione con la Royal Academy of Engineering per il reclutamento di persone di colore che possano lavorare nell’ingegneria competitiva. L’auspicio del pilota è quello di abbattere ogni tipo di discriminazione e dare quindi a tutti la possibilità di dimostrare il proprio talento anche in questo campo.

Anche la Mercedes in questi mesi ha voluto supportare la sua “stella”. Uno degli aspetti inseriti nel suo rinnovo con le Frecce d’Argento riguarda proprio l’istituzione di una Fondazione di beneficenza allo scopo di “supportare una maggiore diversità e inclusione in tutte le sue forme nel motorsport“.

Il pilota ha manifestato tutto il suo orgoglio per un premio così importante: “Voglio ringraziare la Laureus World Sports Academy per avermi consegnato questo premio così importante. L’anno scorso è stato particolarmente difficile e impegnativo, ma allo stesso tempo incoraggiante vedere quanto le nostre voci abbiano potuto innescare una nuova ondata di cambiamento. Voglio ringraziare ognuno di voi per il sostegno. Dobbiamo considerarci responsabili dei cambiamenti che possiamo mettere in atto nel nostro mondo, in modo tale che le promesse fatte un anno fa possano trasformarsi in fatti”. 

Ilaria Macchi

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

42 minuti ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

3 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

8 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

11 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

12 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

14 ore ago