Ermal Meta a bordo della Fiat 500 (media press)
La Fiat 500 è la protagonista di “Uno”, il nuovo singolo di Ermal Meta. Il cantante utilizza la citycar italiane nel videoclip
La Fiat 500 è una vettura storica per il marchio italiano; il debutto negli Anni ’60 fu un vero e proprio boom, poi la decisione di rispolverare quell’antico modello negli anni 2000 per un successo che a tutt’oggi piazza la piccola citycar tra le auto più vendute.
Anche la Fiat, come tutti gli altri marchi, ha iniziato la svolta verso l’elettrico; e la 500, in questo ambito, è stata la pioniera. Della vettura, infatti, sono stati creati sia la versione ibrida che quella elettrica.
E proprio la Hybrid è la protagonista di “Uno”, il nuovo videoclip di Ermal Meta, cantante naturalizzato italiano di origini albanesi, vincitore del Festival di Sanremo nel 2018. Il testo racconta i temi dell’amicizia, del rispetto reciproco e dell’inclusione, decisamente attuali al giorno d’oggi, attraverso una partita di calcio.
Nelle immagini si vede Ermal Meta a bordo della 500 versione Sport Hybrid; il cantante guida la sua vettura fino al campo da gioco; poi scende e si avvicina ad un gruppo misto di ragazze e ragazzi ed inizia a giocare con loro, per un vero e proprio spettacolo a tutto tondo. Nel video c’è anche Eleonora Goldoni, calciatrice del Napoli femminile.
LEGGI ANCHE >>> Una Fiat 500 con motore Ferrari, un bolide pazzesco: che potenza – Foto
La Fiat ha da sempre supportato iniziative basate su inclusione e democrazia, valori che il marchio considera universali e condivisi con i mondi di sport e musica. Ed al contempo c’è la volontà della casa di rendere le più sofisticate tecnologie accessibili a tutti.
La Fiat 500, insieme alla Panda, è stata il primo modello a montare un motore ibrido. E’ il mild hybrid 1,0 litri sovralimentato da 70 cavalli (51 kWh) lanciato nel 2020 dal marchio italiano tre cilindri in linea. La vettura ha una velocità massima di 160 km/h per una coppia di 90 Nm. La vettura impiega 13,8 secondi per passare da 0 a 100 km/h ed ha un prezzo a partire da 16.850 euro.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…