Formula 1

Red Bull, nuovo sgarbo alla Mercedes: presi altri cinque tecnici, i ruoli

Red Bull pesca in casa Mercedes dei rinforzi per il reparto Powertrains che si occuperà dei motori, visto che Honda lascerà la Formula 1.

Christian Horner (Getty Images)

Red Bull vuole porre fine al dominio della Mercedes in Formula 1. Spera di farlo già quest’anno e sta mettendo il massimo impegno per riuscire nell’impresa. Max Verstappen più che mai sembra poter impensierire Lewis Hamilton.

La scuderia di Milton Keynes sta lavorando anche in ottica 2022, quando non avrà più Honda come fornitrice delle power unit. Ormai è risaputo che Red Bull ha creato la propria divisione Powertrains e nei prossimi anni si occuperà da sola dei propri motori, dopo aver acquistato da Honda la proprietà intellettuale dei propulsori ora in uso.

LEGGI ANCHE -> F1, duello Mercedes-Red Bull: il manager indica l’unica differenza

Formula 1, Red Bull “ruba” motoristi alla Mercedes

Chris Horner e Toto Wolff (Getty Images)

Red Bull per rinforzare il settore motori punta su tecnici che hanno lavorato in Mercedes, scuderia che nell’era ibrida della F1 è sempre stata al top. Nelle scorse settimane è stato annunciato l’ingaggio di Ben Hodgkinson come nuovo direttore tecnico e sono in arrivo anche altri cinque innesti dal team rivale.

Infatti, Red Bull ha comunicato di aver preso anche Steve Blewett (Power Unit Production Director), Omid Mostaghimi (Head of Powertrains Electronics and ERS), Pip Clode (Head of Mechanical Design ERS), Anton Mayo (Head of PU Design ICE) e Steve Brodie (Group Leader ICE Operations).

Si tratta di figure molto importanti e che porteranno in Red Bull un bagaglio di esperienza e informazioni notevole. Sicuramente Mercedes non è felice di queste manovre da parte della scuderia avversaria, ma anche il mercato dei tecnici fa parte della Formula 1.

Chris Horner, team principal Red Bull, si è detto entusiasta dei nuovi rinforzi: «Il successo può essere ottenuto solamente prendendo i talenti migliori, fornendo loro i giusti strumenti e creando l’ambiente giusto per prosperare. Ciascuno dei membri annunciati porterà grande ricchezza di esperienza, competenza e innovazione al programma Red Bull Powertrains. Abbiamo una base tecnica più solida per il futuro».

Matteo Bellan

Recent Posts

Honda la svelta a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

1 ora ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

9 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

11 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

16 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

19 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

21 ore ago