MotorSport

Nascar, presentata la Next Gen: tutte le novità del nuovo campionato

É  stata presentata la Nascar Next Gen, che gli appassionati americani di automobilismo hanno definito la più importante rivoluzione sportiva della categoria da cinquant’anni a questa parte

Le tre auto Nascar Next Gen presentate da Chevrolet, Ford e Toyota (Getty Images)

Rinviata di un anno a causa delle conseguenze della pandemia, il campionato doveva iniziare fin da quest’anno, è stata presentata la Nascar Next Gen, la nuova versione delle auto che prenderanno parte al più popolare campionato automobilistico americano.

Cos’è la Next Gen

Le auto Next Gen, definite anche Gen-7, sono nate con due scopi fondamentali: rendere le gare più equilibrate e spettacolari e abbattere i costi allargando anche ad altri produttori automobilistici, oltre ai tradizionali dealer Chevrolet, Ford e Toyota, la produzione di questi bolidi. Si tratta di vetture che in certo qual modo finiranno per assomigliare sempre di più alle vetture stradali. É un po’ come se la Nascar avesse deciso di fare un passo verso i produttori tradizionali, un po’ come molti anni fa è accaduto in Europa con la formula denominata Gran Turismo.

LEGGI ANCHE > Nascar, addio Eric McClure: l’ex pilota è morto, aveva 42 anni

La Toyota Next Gen presentata da Denny Hamlin (a sinistra) e da David Wilson della Toyota Racing Development (Getty Images)

Un taglio alla crisi

Gli ultimi anni non sono stati facili per la Nascar. Alcune scuderie hanno chiuso i battenti a causa di costi eccessivi e sponsorizzazioni ridotte. La pandemia ha reso il tutto ancora più complicato.

Dal 2017, in particolare con il suo amministratore delegato Jim France, la Nascar sta cercando una soluzione e la Next Gen è una a vera e propria rivoluzione epocale. L’auto Next Gen incorpora molte parti comuni prodotte da oltre 30 produttori tradizionali. Telaio, trasmissione, sospensioni. Persino gli interni.

Rispetto alle vetture Nascar tradizionali si punterà di più sulla sicurezza con sbarre delle portiere rinforzate e più esterne e abitacolo più centrale. Nuovo il cambio: non più il tradizionale quattro marce ma un sequenziale a sei marce (cinque, più la retromarcia attivabili da una la leva al volante).

LEGGI ANCHE > Nascar, Logano dopo l’incidente: “Fortunato a essere vivo”

La splendida Ford Mustang Next Gen presentata da Mark Rushbrook della Ford Performance Motorsports (Getty Images)

Le novità sulle auto

Un altro cambiamento importante è la sostituzione delle ruote da 15 pollici con cinque dadi ad alette, con cerchi da 18 pollici con un singolo dado di bloccaggio centrale che faciliterà e velocizzerà i pitstop consentendo anche l’allestimento di un gruppo freno più grande e performante. Il motore sostanzialmente non cambierà: si parla di un V8 da 5.8 cc anche se tutta la Nascar molto presto potrebbe passare a un propulsore nuovo e più economico. La scelta dovrebbe cadere su un V6, cosa che dovrebbe avvicinare diverse altre case interessate a entrare nella competizione.

I primi prototipi hanno entusiasmato non solo la dirigenza della Nascar ma anche i piloti. La prima vettura è stata prodotta da Richard Childress, la seconda – ancora più performante – dalla Action Express Racing è stata affidata per alcuni test a Kurt Busch e Martin Truex Jr.

LEGGI ANCHE > Nascar, Kyle Busch festa di compleanno con vittoria alla Kansas Cup

Al via dalla prossima stagione

Ora si passa alla fase pratica. L’auto entra in produzione per essere proposta alle varie scuderie dai tre OEM, i dealer officiali, Toyota, Ford e Chevrolet. E porte aperte a chiunque vorrà entrare. Non è un mistero che uno dei motivi per cui la Honda deciso di chiudere il suo programma F1 è proprio per incentivare i suoi investimenti sul mercato americano e sulle Nascar Next Gen.

I test ufficiali sono già ufficiali e programmati. Il primo sarà dopo la Charlotte Roval del 10 ottobre: se seguiranno almeno altri sei da qui alla fine dell’anno.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago