Auto

Land Rover Defender Eco Home, un’esperienza di viaggio unica – Foto

Al via il progetto Land Rover Defender Eco Home, in collaborazione con Airbnb, che consente di trascorrere un soggiorno meraviglioso in una casa ecosostenibile ed esclusiva, immersa nella natura.

Foto: Press Media Land Rover

Land Rover è da sempre sinonimo di avventura e voglia di superare i propri limiti ed è proprio con questo spirito che la casa automobilistica ha deciso di lanciare una nuova iniziativa, denominata “Land Rover Defender Eco Home“, in collaborazione con Airbnb. Il progetto era iniziato la scorsa estate e aveva coinvolto i soci dei club Jaguar e Land Rover. L’obiettivo era quello di cercare di capire come fossero cambiate le abitudini negli spostamenti in seguito all’emergenza sanitaria.

Molte delle persone che avevano preso parte all’indagine avevano messo in evidenza la volontà di tornare a viaggiare. L’auto era stata indicata come il mezzo preferito proprio perché ritenuto più sicuro.

Foto: Press Media Land Rover

Potrebbe interessarti – Una Land Rover Defender di legno, il progetto in un video

Land Rover Defender Eco Home: una nuova esperienza di viaggio

L’idea alla base era duplice: sfruttare la nuova Defender, la vettura ideale per chi ama l’avventura e raggiungere le mete inesplorate, ma allo stesso tempo offrire un nuovo modo di intendere il viaggio. E in un periodo come quello che stiamo vivendo ormai da più di un anno l’auto è ritenuta il mezzo più sicuro, ma allo stesso tempo pratico.

Foto: Press Media Land Rover

Il progetto Defender Eco Home permetterà così a chi lo desidera di scoprire alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese, spesso sottovalutati e inesplorati. L’Eco Home si trasforma così in una sorta di casa mobile, trainata dalla nuova Defender. Non manca l’attenzione nei confronti dell’ambiente, ormai fondamentale per ogni casa automobilistica. La nuova Defender può infatti vantare un motore ibrido. Questa caratteristica la ritroviamo anche nella Defender Eco Home, realizzata con materiali eco sostenibili.

La struttura prevede la presenza di pannelli solari sul tetto, mentre l’esterno è in policarbonato e fibra di vetro riciclato. Gli arredi sono realizzati in ecopelle e fibre naturali. Non mancano i tessuti purificanti, che permettono di dare un ulteriore contributo per ridurre il livello di inquinamento ambientale. Dormire all’interno della Eco Home consentirà di vivere un’esperienza davvero suggestiva: le pareti sono infatti invisibili e consentono di sentirsi immersi nella natura. L’iniziativa parte dalla Sicilia, ma questa sarà solo la prima di dieci tappe pensate per scoprire le bellezze del nostro Paese in piena sicurezza e in una maniera decisamente suggestiva.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Honda la svelta a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

2 ore ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

10 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

12 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

17 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

20 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

21 ore ago