Auto

Volkswagen ID.4 GTX, il nuovo Suv elettrico sportivo: potenza e design

Volkswagen introduce nel mercato il primo modello della gamma elettrica sportiva. Tutti i dettagli della nuova ID.4 GTX

(Volkswagen media press)

A pochi giorni di distanza dall’annuncio della firma che caratterizzerà l’intera gamma elettrica sportiva, Volkswagen introduce nel mercato la ID.4 GTX. Si tratta del primo modello sostenibile ad alte prestazioni della Casa di Wolfsburg. Basato sulla piattaforma MEB, il Suv possiede un powertrain composto da due motori elettrici abbinati ad una trazione integrale.

La livrea si presenta in due colori, con il tetto nero da abbinare ad una verniciatura a scelta del cliente. Inoltre, il marchio ha rinnovato leggermente il design, reso più accattivante e dinamico e ispirato all’iconica Golf GTI. Nuovi paraurti ed una firma luminosa a Led a forma di X completano l’estetica degli esterni della versione sportiva della ID.4.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen ID.4, il Suv elettrico diventa off-road per una gara in Messico

Volkswagen ID.4 GTX, i dettagli del Suv elettrico sportivo

(Volkswagen media press)

Gli interni della ID.4 GTX sono caratterizzati da un schema di colorazione diverso rispetto alla versione standard. La sezione superiore della console e gli inserti in pelle delle portiere sono di una particolare tonalità di blu, scelta per simboleggiare la sostenibilità del modello. I sedili, invece, riportano cuciture a contrasto di colore rosso per evidenziare la grinta della versione ad alte prestazioni del Suv. Inoltre, il logo GTX predomina l’abitacolo. La firma compare sul volante, sui battitacco e nella parte superiore dei sedili anteriori.

Ma il vero punto di forza della nuova ID.4 GTX è il sistema propulsivo, che eroga una potenza di 300 cv. Perciò, le prestazioni sono di alto livello: accelerazione da 0 a 60 km/h in 3,2 secondi e da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi. La velocità massima è invece limitata a 180 km/h per motivi di sicurezza.

La ID.4 GTX arriverà nei concessionari nell’estato del 2021. In Germania, il prezzo di partenza sarà di 50.415 euro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

2 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

5 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

6 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

8 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

9 ore ago

Fiat Panda, l’annuncio di Stellantis: “Ora vi costa solo 7.950€”

Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto.  Recentemente, Stellantis…

11 ore ago