Formula 1

Formula 1, stop ai social contro il razzismo: i piloti che aderiscono

La Formula 1 sostiene l’iniziativa social contro le discriminazioni online. Lewis Hamilton e altri piloti si uniranno al “Black Out”

Formula 1, “black out” social per alcune ore durante il week end: il motivo (Getty)

Sta prendendo piede l’iniziativa nata nel Regno Unito, dove molte organizzazioni hanno lanciato l’idea di “spegnere” i social durante il prossimo weekend contro le discriminazioni e il razzismo su internet. Alla proposta hanno aderito tutti i club di Premier League, che hanno invitato i loro tifosi a fare altrettanto, disattivando i social (o non pubblicando nulla) da domani, sabato 1 maggio, a lunedì 3 maggio.

Anche la Formula 1 ha deciso di sostenere l’iniziativa: con un tweet sull’account ufficiale ha ribadito il proprio impegno contro l’odio e il razzismo, online e nella vita di tutti i giorni. “Siamo totalmente impegnati a combattere qualsiasi forma di razzismo, online o in altro modo – si legge nel comunicato – continuiamo a denunciare e segnalare qualsiasi episodio di odio online e incoraggiamo i nostri fan a fare lo stesso”.

Leggi anche – Maverick Vinales chiude il suo profilo Twitter: lo sfogo del pilota Yamaha

La Formula si associa alla chiusura dei social contro l’odio e il razzismo online

Anche diversi piloti hanno deciso di aderire a questa forma di protesta, e quindi durante il GP di Portogallo alcuni profili potrebbero non essere accessibili o non mostrare contenuti. Il primo sì è arrivato da Lewis Hamilton, da sempre estremamente sensibile su questi temi. In conferenza stampa il campione del mondo ha ribadito che per lui la lotta al razzismo è una priorità: “Le grandi piattaforme social devono fare di più, per questo sono pienamente favorevole all’iniziativa. Se servirà a fare pressione su chi gestisce i social, aderirò alla protesta”.

Arriva l’adesione anche di George Russell, che con un video su Twitter ha spiegato perché sosterrà il “black out”: “E’ importante farlo – ha detto sul suo account ufficiale il pilota Williams – c’è troppo odio sui social, è nostro dovere aumentare la consapevolezza di tutti”. Dovrebbe arrivare anche l’adesione dei due piloti della McLaren, Ricciardo e Norris: “Stiamo valutando – hanno detto nell’incontro di giovedì coi giornalisti – se sarà utile a qualcosa lo faremo”. Di certo, dopo il post della Formula 1 anche altri piloti aderiranno alla particolare forma di protesta.

 

 

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago