News

Charles Leclerc e il pilota che ammira di più: “Gli sono grato”

Charles Leclerc ha parlato dei suoi idoli in pista e si è soffermato sui quattro campioni del mondo presenti nel Mondiale 2021

Leclerc (Getty Images)

Charles Leclerc è pronto ad affrontare il Gp di Portimao. Il pilota della Ferrari è reduce dal quarto posto ad Imola e punta a confermare i progressi della rossa anche in Portogallo. Progressi che difficilmente porteranno a vittorie in questa stagione: ancora molto grande il divario che c’è con la Mercedes e la Red Bull per sperare di inserirsi nel duello, salvo sempre possibili colpi di scena.

Ma le attenzioni di Maranello sono tutte concentrate sul 2022, l’anno della modifica dei regolamenti e, sperano alla Ferrari, del ritorno alla piena competitività, quello che porta a lottare anche per il titolo. Per farlo serve anche un Leclerc concentrato e pronto a dare battaglia. Il monegasco non si tira indietro: la coppia con Sainz funziona, per ora, a gonfie vele e il clima instaurato all’interno della scuderia fa ben sperare per il futuro.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, Leclerc e Sainz ora ci credono: la promessa ai tifosi | Video

Charles Leclerc: “Sono grato ad Alonso”

Leclerc (Getty Images)

Leclerc guarda al futuro ma anche al passato e parla, in un’intervista a ‘La Stampa’ dei quattro campioni del mondo presenti nel Mondiale 2021: da Hamilton a Vettel, da Raikkonen a Alonso. Proprio lo spagnolo è indicato come il pilota da cui ha imparato di più.

“Sono grato ad Alonso: nel 2018 lottavamo per le stesse posizioni. Guardavo come reagiva alle mie manovre – spiega il ferrarista – come guidava e imparavo“. In questo modo, racconta il monegasco “gli ho rubato un po’ di segreti“. Quelli che ha provato a carpire anche a Sebastian Vettel con il quale ha condiviso due anni in Ferrari. Il tedesco ora è in difficoltà anche all’Aston Martin ma Leclerc mette da parte la rivalità e gli augura “di tornare in alto perché in carriera ha fatto grandi cose“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago