Auto

Ford, guida “senza mani” con il sistema “Bluecruise”: come funziona

BlueCruise è il nuovo sistema di guida autonoma di Ford per percorrere alcune tratte autostradali americane senza mettere le mani sul volante

Ford, guida senza mani col sistema “Bluecruise”: come funziona (press)

Guidare senza mani: è ciò che fa BlueCruise, il nuovo sistema di guida automatizzata di Ford. Si tratta dell’evoluzione del “Co-Pilot360”, che permette di guidare su lunghi tratti delle autostrade americane senza mettere le mani sul volante. Il BlueCruise è un’evoluzione di questo metodo, che utilizza tutti i sensori dell’auto più altri specifici (anche radar e telecamere) e che si basa sul cruise control adattivo.

Oltre alle normali funzioni di questo sistema e allo “stop&go” e mantenimento corsia, il GPS integrato darà all’automobile tutte le informazioni necessarie per ruotare lo sterzo a seconda dell’andamento della strada. I piccoli aggiustamenti del volante saranno fatti in automatico, sfruttando principalmente la morfologia della strada via GPS e ciò che viene inquadrato in tempo reale dalle telecamere.

Leggi anche – Auto Elettriche, in Svezia centro per guida autonoma: i dettagli del progetto

In autostrada senza mani: da Ford il progetto “BlueCruise” è realtà

Il guidatore potrà stare seduto al suo posto, ma senza mettere le mani sul volante. Per lui ci sarà una telecamera dedicata che monitorerà la posizione di testa e spalle per accertarsi che l’autista sia pronto a intervenire sullo sterzo. I tratti autostradali americani pronti per il sistema si chiamano “Hands-Free Blue Zones”, e riguardano oltre 100miglia in tutto il Nord America, secondo la mappatura GPS Ford. Quando si entra in questi tratti autostradali il quadro digitale dell’auto assume una particolare colorazione blu.

Il sistema sarà disponibile entro fine anno sul Ford F-150 2021, uno dei pickup di maggior successo in America. Funzionerà anche sul SUV elettrico Mustang Mach-E. Il via libera è arrivato dopo oltre 500mila miglia di test, prove su strada e messa a punto definitiva. Il BlueCruise di Ford si aggiunge al “Super Cruise” di General Motors, e si attendono notizie su un possibile lancio in Europa. Per ora, il sistema è previsto soltanto negli Stati Uniti.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

1 ora ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

13 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago