MotorSport

Webber e l’elemento in comune tra Alonso e Valentino Rossi: “Non mente mai”

Mark Webber e l’elemento in comune tra Fernando Alonso e Valentino Rossi: “Non mente mai”

Mark Webber (Getty Images)

Mark Webber, ex pilota di Formula 1, ed oggi ambasciatore della TAG Heuer Porsche di Formula E, ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni di Marca.

Hamilton ha supportato la Mercedes nelle prime due gare. Ha conseguito risultati – ha spiegato – ed è leader del mondiale. Verstappen è però un osso duro; sono due gladiatori ed il momento clou sarà quando vedremo i fuochi d’artificio tra loro due. Lewis è un combattente“.

Webber si è anche sbilanciato sulle possibilità di titolo per la Red Bull. “Sanno di avere una grande opportunità ma dovranno essere molto precisi – ha spiegato – perché Lewis non regala seconde possibilità. Il Team, però, è abituato a vincere ed ogni componente della squadra è preparato mentalmente“.

Ma Verstappen è in grado di poter vincere? “E’ una questione di maturità” ha spiegato Webber. “Ha molta fiducia in sé stesso ma anche personalità; a volte l’abbiamo visto implodere ma credo che abbia imparato da quello“.

LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi in crisi: Lorenzo spiega cosa gli impedisce di guidare al meglio

Webber ed il giudizio su Sainz

Mark Webber (Getty Images)

Mark Webber ha anche analizzato la situazione relativa ad Alonso. “Sono un suo fan, ma i ritorni possono essere complicati. Fernando sapeva sarebbe stato difficile; è straordinario e versatile ma in Formula 1 bisogna essere sempre preparati, è uno sport che non aspetta“.

L’ex pilota si lancia poi in un paragone con Valentino Rossi. “Mi rifiuto di guardarlo così – ha spiegato – è orribile, sta soffrendo. Il cronometro non mente mai” ha aggiunto.

Webber, però, ha anche espresso un paragone su Carlos Sainz in Ferrari. “Ha iniziato bene la stagione. In Italia è una religione e qualunque pilota in rosso soffre un ambiente duro. Mi piace lo spagnolo, è un buon pilota, veloce ma Leclerc è un osso duro. Penso che la Ferrari punterà su questi due piloti per molto tempo e Sainz deve fare molto bene le basi, creando alchimia con la squadra ed andando bene in qualifica“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

49 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago