Auto

Renault, una novità per alcuni modelli: l’annuncio di De Meo

La Renault è pronta ad introdurre una novità per tutti i modelli: l’annuncio dell’amministratore delegato Luca De Meo

Renault Megane (Getty Images)

La Renault è pronta ad una rivoluzione per quanto riguarda le sue auto, seguendo il solco tracciato già dalla Volvo. L’annuncio è arrivato direttamente da Luca De Meo, amministratore delegato della casa transalpina, all’assemblea degli azionisti.

Le prossime vetture marchiate Renault non supereranno i 180 km/h di velocità massima. L’obiettivo del marchio ha uno scopo ben specifico, quello di ridurre gli incidenti; un terzo di questi con decessi sulle strade europee sono infatti causati dall’alta velocità. La casa della Losanga, però, renderà le auto più sicure anche con l’introduzione del Safety Coach; si tratta di un sistema di controllo in grado di riconoscere i limiti locali ma anche le condizioni del meteo e la pericolosità della strada percorsa adeguando la velocità a questi fattori. La Megan-e in uscita nel 2022, in questo senso, sarà un modello “tester”, essendo la prima vettura su cui sarà montato questo sistema. Il limite di velocità, peraltro, sarà ancora più basso di quello annunciato da De Meo, “solo” 160 km/h.

LEGGI ANCHE >>> Renault, il nuovo logo: una Losanga rinnovata | Video

Renault, il provvedimento non riguarderà Alpine

Luca De Meo, AD di renault (Getty Images)

La decisione del gruppo Renault inciderà solo su alcuni modelli del gruppo, appena 13, considerato come la maggioranza dei veicoli in commercio al momento non superino i 200 km/h di velocità massima. La Megane RS è una delle vetture che sforano questi limiti ma è anche prossima al pensionamento per le troppe emissioni emanate; il provvedimento si abbatterà quindi per alcuni modelli di Scénic, Talisman, Koleos, Kadjar ed Espace.

La “rivoluzione” di casa Renault, tuttavia, non riguarderà il marchio sportivo della casa, l’Alpine peraltro impegnata in Formula 1. Viene infatti considerato controproducente inserire un limite per la velocità massima su modelli che esaltano la sportività.

La casa transalpina, dicevamo, seguirà quindi il solco tracciato dalla Volvo; il marchio svedese, infatti, già per le auto in vendita dal 2020 ha introdotto il provvedimento della velocità massima in 180 km/h per i suoi modelli. Chissà se altre altre case automobilistiche si accoderanno.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago