Chris Horner e Toto Wolff (Getty Images)
Mercedes si sente minacciata dalla Red Bull sia nelle gare che fuori. Il passaggio di Ben Hodgkinson alla scuderia rivale non è piaciuto.
Il campionato 2021 di Formula 1 sembra destinato a essere caratterizzato dalla lotta tra Mercedes e Red Bull. Le prime due gare di questo Mondiale hanno fatto intuire ciò.
In Bahrain ha vinto Lewis Hamilton davanti a Max Verstappen, che si è poi preso la rivincita trionfando a Imola davanti al rivale. L’inglese ha un punto in più in classifica grazie al giro veloce fatto nel gran premio italiano. Nel prossimo weekend arriva l’appuntamento di Portimao e dovremmo rivedere ancora i due piloti in battaglia.
LEGGI ANCHE -> Domenicali critica la Superlega: “La Formula 1 va nel senso opposto”
La guerra tra Red Bull e Mercedes non è solamente in pista, però. In questi giorni la scuderia di Milton Keynes ha annunciato l’ingaggio di Ben Hodgkinson come nuovo direttore tecnico del reparto Powertrains. Chi è? Un ingegnere che per diciannove anni ha lavorato in Mercedes ed era arrivato ad essere Head of Engineering. Conosce tutti i segreti dei motori delle monoposto anglo-tedesche e può aiutare la Red Bull a crescere.
Toto Wolff non ha preso bene la mossa della squadra rivale. Secondo quanto riportato da Motorsport.com, il team di Milton Keynes potrebbe accogliere Hodgkinson solamente alla fine del 2022 a causa di un periodo di gardening leave lungo, come solitamente previsto per i tecnici che hanno affermazioni strategiche della Mercedes. Servirebbe un accordo tra le parti per anticipare i tempi.
La scuderia di Brackley ha perso un pezzo importante nel settore motori e rappresenta una minaccia il fatto che sia passato a una concorrente che ambisce a diventare un costruttore completo. Hodgkinson ha provato anche a portare con sé due-tre collaboratori di fiducia e questo ha creato ulteriore irritazione.
Difficilmente Mercedes consentirà all’ingegnere inglese di unirsi a Red Bull Powertrains prima di fine 2022, quando avrà completato il periodo di gardening leave. Quest’ultimo è il lasso di tempo che intercorre dal termine del lavoro presso un’azienda e l’inizio presso un’altra. Serve per proteggere le proprietà intellettuali e strategiche di chi viene “abbandonato”.
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…